Who’s Who

L’arte di ripensare un brand. Da Collistar a Guzzini, undici marchi famosi secondo undici giovani artisti. Il progetto di Bugnion sbarca a Verona

Da un lato c’è l’arte, quella pura, che punta alla bellezza e all’esplorazione concettuale; dall’altro la creatività prestata al mercato, alla comunicazione, alle strategie di…

Il tredicesimo viaggio del MAN. Intervista con Lorenzo Giusti

L’intellettuale francese Jacques Lacarrière descrisse il “tredicesimo viaggio” come l’unica condizione possibile data all’uomo per avere un’interazione empatica con l’esperienza dei luoghi. Discutiamo con Lorenzo…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Croazia spiegato da Damir Očko

Damir Očko rappresenterà la Croazia alla 56. Biennale di Venezia. Il padiglione ospiterà una rivisitazione,…

Scambi di scena. Chiara Caselli, tra fotografia e teatro. L’intervista

La nostra rubrica "Scambi di scena" ospita Chiara Caselli, attrice e fotografa. Attualmente in tournée con lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Verona “Le…

Nasce il bloc-notes d’artista. Intervista con Glifo Edizioni

Una piccola casa editrice di Palermo, fondata nel 2013 da due trentenni. Che pubblicano una collana e una rivista di outsider art. E ora, fra…

Metti un sabato al museo con mamma e papà. La didattica al Madre di Napoli

I bambini e l’arte contemporanea. Un rapporto tutto da costruire. La capiscono davvero? Qual è il miglior approccio per guidarli alla scoperta di una mostra?…

L’Italia degli anni Sessanta in mostra in Svizzera. Da Lucio Fontana a Mario Schifano, all’Arte Povera: a St. Moritz è disfida a 3 fra Milano, Roma e Torino

Un’esposizione collettiva strutturata come un viaggio nell’Italia degli anni Sessanta, dove si incrociano identità artistiche dei maggiori centri culturali, quali Milano, Roma e Torino. Questo…

Mindmodels. Intervista a Jorinde Voigt

L’artista tedesca, dopo aver inaugurato la sua prima personale milanese alla Lisson Gallery, svela da…