Who’s Who

Inchiesta Art Brut. Intervista con Johann Feilacher del Gugging

Tutto iniziò negli Anni Cinquanta nell’ospedale psichiatrico di Gugging, nei pressi di Vienna, dove il talento di alcuni pazienti, scoperto per caso dai test diagnostici…

Non ero preparato a sognare. Federico Luger racconta Traslochi Emotivi

Racconto d’autore della performance-happening-film intitolata "Hotel Splendor, Un Hotel con l’H Maiuscola". È infatti l’artista-gallerista Federico Luger che scrive a proposito dell’evento che ha avuto…

Nuovo Museo Giorgio de Chirico a Roma. Progetto sensato?

Sembra una burla, e invece – proprio quando a Roma si fa fatica a tenere aperti i musei esistenti – si parla di aprire un…

Enzo Cucchi e la sua vita sconnessa. In dodici parti e un libro

La vita di un artista, in un libro poliedrico fatto di interviste. Un intrico complesso e contraddittorio di amicizie, complicità, antipatie. Svelate tutte d’un fiato,…

I Art. Nasce la rete di residenze d’artista in Sicilia

Il bando per residenze artistiche “I Art”, progetto che coinvolge ben 30 comuni della Sicilia,…

Dialoghi di Estetica. Parola a Graham Harman

Graham Harman è esponente di spicco del realismo speculativo, corrente filosofica nata nel 2007 e diventata vero e proprio mainstream del pensiero contemporaneo. Gli autori…

Immagini dalla grande mostra di Marlene Dumas a Londra. Alla Tate Modern disegni, tele di grande formato, immagini d’archivio

Sono i meravigliosi bianchi spazi della Tate Modern ad ospitare la mostra londinese di Marlene Dumas, l’artista nata in Sudafrica, a Capetown, nel 1953, e…

Ugo La Pietra cineasta al Triennale Design Museum. Fra uomo, ambiente, spazio e il suo utilizzo

Rifugge da qualunque inquadramento univoco per via delle sue tante anime: architetto, designer, artista, musicista,…

Giò Marconi. Nuova sede per venticinque anni di galleria

Da Trisha Baga a Gunter Förg, da Lucie Stahl a Oliver Osborne a Rosa Barba.…