Who’s Who

Maurizio Cattelan curatore e “normalizzato”? Su Artribune Magazine in arrivo l’intervista in cui racconta la mostra torinese Shit and Die

“La mostra è pensata come un racconto per immagini. Abbiamo scelto lavori che rispondevano o arricchivano le questioni trovate a Torino: il suo passato di…

Il curatore Padiglione Italia? Dieci giovani curatori presenteranno i progetti il 31 ottobre, in pochi giorni la nomina. Ecco la nostra intervista video al Ministro Dario Franceschini al Madre di Napoli

Il 2015 come gran palcoscenico per l’Italia, che nessuno però vuol rischiare resti vuoto o, peggio ancora, con protagonisti non ben preparati: il proscenio dell’appetibilità…

“Visitatori raddoppiati, grande attenzione internazionale”. Primi bilanci da ArtBo, la fiera d’arte contemporanea di Bogotà. Ce ne parla nella videointervista la direttrice María Paz Gaviria Múñoz

Nei giorni scorsi vi abbiamo fatto vedere le immagini, con i corridoi riempiti all’inverosimile di collezionisti, artisti, professionisti vari, appassionati. Tanto che le prime stime…

È morto a 64 anni Tommaso Mattina. Il fotografo dell’arte a Torino, memoria storica per un’intera generazione

È un po’ annebbiato il mondo dell’arte, almeno da queste parti e in questi ultimi anni. C’è crisi, si vedono meno paillettes e tartine, ma…

Alessandra Ariatti e Chantal Joffe. Ritratti affettivi

La Collezione Maramotti di Reggio Emilia ospita due pittrici. Un progetto su commissione si trasforma…

La fertilizzazione di Rainer Ehrt

Pittore neoespressionista, scultore in legno, incisore politecnico, illustratore editoriale e pure graphic designer e raffinato editore in proprio. La rubrica “Opera Sexy” vi presenta Rainer…

Teoria queer e femminismo. Intervista a Giulia Casalini

Che relazioni corrono fra attivismo e pratiche artistiche femministe, queer theory e gender politics, in Regno Unito come in Italia? Abbiamo intervistato Giulia Casalini, curatrice…