Who’s Who

Vivian Maier: una rivelazione fotografica. Intervista ad Anne Morin

È stato un grandissimo successo quello riscosso dal film “Finding Vivian Maier” di John Maloof e Charlie Siskel, distribuito nelle sale italiane da marzo 2014.…

Jake Chapman, i bambini e i musei. Ovvero cosa non si fa per avere una prima pagina

La vicenda risale al 2 agosto, quando Jake Chapman - fratello dell'assai più versatile Dinos - rilascia un’intervista all’Indipendent, dove dichiara che al museo è…

Brain Drain. Parola a Lucrezia Cippitelli

Da Roma a Bruxelles: è la traiettoria dell’ennesimo “cervello in fuga” individuato da Neve Mazzoleni…

Maria Lai. L’omaggio della Sardegna tutta

Tre mostre che attraversano l’isola, seguendo un filo rosso. E mai metafora fu più letterale.…

David Ostrowski. Il pittore della soppressione

Le sue opere sembrano esperimenti fatti con Adobe Photoshop da un principiante. Errori più che quadri. Eppure i lavori dell’artista tedesco David Ostrowski hanno raggiunto…

John Valadez, il pittore chicano. Storia di un muralista a Los Angeles

Americano, di origini ispaniche, John Valadez è uno degli eredi della grande tradizione muralista messicana. I suoi muri, colaratissimi, raccontano con un realismo scintillante angoli…

Liam Gillick, relazionale ma non troppo. L’intervista

In occasione della sua mostra al Magasin di Grenoble - fino al 7 settembre -,…

È ancora l’era dei gruppi? Intervista con E il topo

Nasce come “artist run magazine”, e già dal nome è tutto un programma: E il…

Inside Álvaro Siza. Una mostra e un libro al Mart

Disegni, plastici, video, grandi tavoli. Fuori, il giardino di sculture del Mart e le montagne. In Trentino si racconta la vita (professionale) di uno dei…

Alice Ronchi. Due dita in copertina

Nasce nel 1989, cresce in Brianza e si forma in Italia, prima di trasferirsi in Olanda per lavorare a un progetto sul tema dell’acquario e…