Who’s Who

Prix Ars Electronica 2014. Intervista con Paolo Cirio

Il 2 giugno, come ogni anno, sono stati annunciati via web i vincitori del concorso annuale organizzato dall’ormai storica istituzione austriaca “Prix Ars Electronica”. I…

Dolomiti Contemporanee. L’impresa di pulizie (estetiche)

Si presenta oggi l’edizione 2014 di Dolomiti Contemporanee, format inedito che unisce mostre e cantieri, residenze e concorsi, il tutto avendo come perno le Dolomiti.…

Non siamo mai stati moderni? Se lo chiedono in Corea del Sud

L'Italia vista dalla Corea. Attraverso Giorgio Morandi, un intenso programma di iniziative culturali e una…

Enea Righi. E quella propensione inarrestabile al collezionismo

Uno fra i collezionisti più attenti e riservati del proscenio italiano contemporaneo, Enea Righi, racconta…

In conversazione con Dan Graham. Dalla lezione del concettuale all’amore per il rock

Lui è uno dei più grandi artisti americani viventi. Lo scorso maggio ospite in Italia dei lanifici Zegna, in quel di Biella. Lo abbiamo incontrato…

A tu per tu con Hiroshi Sugimoto. Il “modernista pre-postmoderno”

In occasione della 14. Mostra Internazionale di Architettura, Venezia punta i riflettori su Hiroshi Sugimoto, il celebre foto-architetto giapponese. Presente in città con una selezione…

The Secret Life of Heroes. Il gioco erotico di Grégoire Guillemin

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla vita privata degli eroi ma non avete mai…

Da tutti, per nessuno, ogni giorno. Intervista con Eva e Franco Mattes

Tra performance commissionate, appropriazione di immagini e concept per opere acquistati da altri artisti. La…

Hans-Ulrich Obrist. L’essere (post)umano

È il padiglione nazionale più atteso della 14. Biennale di Architettura, quello della Svizzera. Si intitola “Lucius Burckhardt and Cedric Price - A Stroll through…

Padiglione Italia. Parla Cino Zucchi

Per Cino Zucchi è “il luogo mentale sul quale ogni architetto italiano proietta desideri e aspettative”. È il Padiglione Italia alla Biennale di Architettura, che…

Dieci Anni di Piazza Tevere. Storia di Tevereterno raccontata da loro medesimi

È la storia di un fiume che è all’origine mitica, sociale ed economica della più…