Who’s Who

Brain Drain. Parola a Jenny Maranca e Federica Zuccarini

Abbiamo scoperto due profili interessantissimi alla corte della Sceicca Al-Mayassa, presso il Qatar Museums Authority. Due giovanissime italiane ricoprono ruoli decisivi nel museo che ospita…

Achille Bonito Oliva ricorda Jan Hoet

Sono tante le mostre, le conferenze, le occasioni che li hanno visti fianco a fianco. Uno italiano, l'altro belga, hanno condiviso tante esperienze e un…

Lo One dollar di Jefferson Hayman e l’economia dell’arte

Fotografare un dollaro, farne 25 copie inquadrate e renderle un multiplo d’artista. Un gesto semplice,…

Alla ricerca di un’identità. Il caso Shahzia Sikander

Attentati, terroristi, estremisti e violazione dei diritti umani: sono queste le informazioni che arrivano dal…

Come è andata la fiera Art14? Parlano gli italiani che hanno partecipato all’avventura londinese: tra buoni affari e occasioni di networking, ecco le videointerviste di Artribune

Italiani a Londra. Una categoria sempre più diffusa nella capitale indiscussa dell’arte in Europa: i numeri si notano subito, anche in questa seconda edizione di…

In memoria di Jan Hoet. Il ricordo dello staff dello S.M.A.K.

Jan Hoet, il direttore e fondatore del nostro museo, è morto giovedì 27 febbraio 2014. Noi, lo staff dello S.M.A.K. al completo, intendiamo esprimere le…

Dialoghi di Estetica. Parola a Caldarola, Quattrocchi e Tomasi

“Wittgenstein, l’estetica e le arti” è il titolo del recente volume edito da Carocci e…

Estoy aquí. Intervista con Regina José Galindo

Il 25 marzo, al PAC di Milano, Regina José Galindo realizzerà una nuova performance, concepita…

Francesco Visalli e il monolite al Circo Massimo. Lettera aperta

Ve lo ricordate l’affaire della scultura montata a Roma e di cui nessuno pareva accorgersi? Vi ricordate le segnalazioni, l’inchiesta di Artribune? Ora, a distanza…

René Ricard. La morte di un mito vivente

Sabato 28 gennaio 1984. Andy Warhol scrive sul suo diario: “Ho fatto un giro nell’East Village. Ho girato un paio di rullini di pellicola. Ho…

L’Italia vista dagli States. Secondo Bruce Helander

A colloquio con l’artista e critico d’arte americano Bruce Helander, assiduo contributor per The Huffington…

L’uomo col cartello. Intervista a Carmine Caputo di Roccanova

Carmine Caputo di Roccanova, pittore, performer, scultore e architetto, che da anni diverte e fa…