Who’s Who

Imprenditori, università, artisti. Insieme in Art_Imprendo

Creare un contesto per lo scambio di competenze ed esperienze tra piccole-medie imprese e l'ambiente creativo: ecco cosa si prefigge “Art_Imprendo”, nuova iniziativa coordinata dal…

La studio visit di un genio. Incontro con Vito Hannibal Acconci

Il maestro Vito Acconci ci ha aperto le porte del suo studio a Dumbo (Brooklyn) per una conversazione. Durante la quale ha ripercorso il suo…

Intervista a Giovanna Melandri, l’architetto

Domani 14 febbraio, verrà nominata architetto onorario dalla più importante istituzione di architettura italiana. Per…

Brain Drain. Parola a Roberta Buiani

Community artist, consulente di programma del Subtle Technologies Festival e docente di Science and Technology…

Mlac, micro-territorio relazionale. Intervista con Simonetta Lux

Con la pubblicazione di “Mlac Index 2000-2012”, presentato prima della pausa natalizia in un seminario/giornata di studi alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, si…

A pranzo con Achille Bonito Oliva. In tv

Da domenica 16 febbraio, su Rai 3, va in onda “Fuori Quadro”, un programma di Achille Bonito Oliva multigenerazionale, nomade e polisensoriale. Il motto? Per…

Generatori d’arte. Roberto Fassone e la sua Sibi

Una linea di istruzioni da seguire, un tema generale e un titolo. Ecco sibi, il…

Adeste, un progetto per il pubblico. Targato Fondazione Fitzcarraldo

Sul tema della partecipazione ci siamo confrontati con Alessandro Bollo, responsabile dell'area di Ricerca e…

I vinti delle Grande Mela. Conversazione con Antonio Monda

Incontro con Antonio Monda, intorno al suo ultimo romanzo “Nella città nuda”. Una New York vista dal basso e uno sguardo verso la spiritualità dell’autore.…

Sopra e sotto la terra: Mark Dion e Amy Yoes a Siena

Mark Dion e Amy Yoes sono stati invitati in Toscana dal Siena Art Institute per condurre una ricerca sul patrimonio scientifico e culturale cittadino. Insieme…

Una danza per imparare il mondo. Parla il coreografo di mk

Conversazione con Michele Di Stefano, coreografo di mk. Il soggetto: lo spettacolo che sarà presentato…

Un anno per Frida Kahlo

Una quarantina di giorni ancora all’apertura della grande mostra che le Scuderie del Quirinale dedicano…