Who’s Who

Prima intervista a Cino Zucchi. Ecco il Padiglione Italia della prossima Biennale Architettura

È stato appena nominato curatore del Padiglione Italia alla 14. Biennale di Architettura di Venezia che inaugurerà a giugno. Dopo il rifiuto di Francesco Dal…

Moving Museum. Intervista ai non-curatori di un non-museo

Giovani, svegli e spigliati. Aya Mousawi e Simon Sakhai hanno un profilo internazionale seducente (lei è irachena-londinese e lui è persiano di New York) e…

La partecipazione in architettura. Da Giancarlo De Carlo a Sara Marini

L'editore Quodilbet, a otto anni dalla scomparsa di Giancarlo De Carlo, gli dedica un volume.…

L’Italia di rigore. Paolo Scheggi da Ronchini, a Londra

Dopo il grande successo di Paolo Scheggi all'Italian sale di Christie's a Londra lo scorso…

La Techno Casa di Riccardo Benassi

L'installazione ambientale di Riccardo Benassi occupa gli spazi di Marsèlleria a Milano e, per un giorno, il Museo Marino Marini di Firenze. Abbiamo intervistato l’artista,…

Il nuovo logo per Firenze? I commenti (negativi) di Milton Glaser

Il Comune di Firenze ha bandito un concorso per trovare un nuovo logo per la città. A un mese dalla chiusura del contest, abbiamo intervistato…

Elite recognitions. Richard Kostelanetz a Milano

A partire dal 27 novembre, il quartiere Isola a Milano si è trasformato in uno…

Pratiche generative: una reciproca dipendenza fra arte e contesto

Le istituzioni assolvono realmente alla funzione pubblica a loro deputata? È la domanda più urgente,…

7 (curatori) x 8 (settimane): viaggio tra l’Austria e l’Ungheria. Un programma di residenze per giovanissimi di tutto il mondo, con una mostra conslusiva ad Art Market Budapest

Curators Connection è un progetto costruito lungo un’ideale linea di connessione tra le città di Vienna e Budapest. Promosso dall’organizzazione indipendente viennese BLockFrei e da…

Ritratto dell’artista dopo l’Apocalisse

Pubblichiamo qui la prima parte delle “Riflessioni esoteriche per la ricostruzione di un’identità” scritte da Gian Maria Tosatti. La sua opera napoletana, che inaugura un…

Manabile per giovani artisti, VI. Luca Francesconi

All’artista Luca Francesconi spetta l’onore e l’onere di chiudere il ciclo di interventi tratti dal…

La notte degli Oscar? Parla italiano grazie a Georgia Tribuiani

Da Giulianova, in Abruzzo, a Los Angeles. È italiana ed è giovane la direttrice della…