Who’s Who

Un hotel al castello. Rivara ora è una residenza

Un castello. Otto stanze. Otto artisti. Otto ospiti a notte. Il 26 maggio apre a Rivara un luogo di residenza non solo per artisti, ma…

Brain Drain. Parola a Zara Audiello

Ha aperto una project room a Belgrado, organizza tour d’artista per Berlino, si definisce “curatrice combattente”. Ma l’obiettivo principale di Zara Audiello è creare uno…

Melbourne è hipster. Parola di Mark Hilton

“Ma insomma, ti piace o no vivere a Melbourne?”. “No”. Mark Hilton guarda lateralmente per…

Galerie Antoine Levi. L’arte di iniziare

Avere un sogno e riuscire a viverlo sono due concetti molto lontani fra loro. E…

Gatto Scureggia e altre storie. Intervista con Enzo Cucchi

Lo incontriamo all’indomani dell’inaugurazione della sua personale romana, nello splendido cortile della Galleria Valentina Bonomo. Enzo Cucchi racconta i nuovi corsi “cosmici” della sua opera,…

Pastificio_Arch: parcheggio creativo a San Lorenzo

La Fondazione Pastificio Cerere prosegue nella sua attività di produzione e promozione delle arti contemporanee. Stavolta sono di scena l’architettura e il design, con il…

Filippo Del Corno: la cultura come condivisione

Una intervista a tutto campo con Filippo Del Corno, musicista e compositore che ha ereditato…

La seconda vita di Roger Vivier. Intervista con Inès de La Fressange e Bruno Frisoni

Incontriamo Inès de La Fressange e Bruno Frisoni alla serata organizzata alla Saatchi Gallery in…

Fondazione Crt. Il Piemonte che tiene duro

Intervista con Fulvio Gianaria. Con il presidente della Fondazione per l'Arte CRT abbiamo passato in rassegna tutti gli investimenti e gli impegni culturali dell’ente. Da…

Rebecca Ward, l’enfant prodige che viene dal Texas

Dal Texas all’Umbria, passando per Londra e New York. Rebecca Ward, seppur giovanissima, si confronta da tempo con le opere dei grandi maestri, senza sfigurare.…

Julia Krahn, dalla Germania a Milano

Sta diventando un appuntamento consolidato, quello con la rubrica di fotografia su Artribune Magazine. Un…

Dialoghi di Estetica. Parola a Italo Zuffi

Riprende in tutta la sua dialogicità la rubrica del LabOnt dell’Università di Torino. E visto…