Who’s Who

Dialoghi di Estetica. Parola a David Davies

David Davies, docente di filosofia alla McGill University di Montréal, è uno dei principali esponenti dell'estetica analitica contemporanea. Ha scritto saggi filosofici su letteratura, cinema,…

Paure e desideri. Gaia Sitta in Equilibrio

In “Equilibrio - Il festival della nuova danza” di Roma, IfHuman, giovane compagnia italo-belga, ha presentato lo spettacolo “Fear and Desire – not everyone can…

Ferragamo il calzolaio. Una grande mostra a Firenze

Inaugura giovedì 18 aprile la grande mostra del Museo Ferragamo di Firenze. Tre curatori per…

24 punti di vista sui beni culturali. Intervista con Franco Bernabè

È uscito da pochi giorni “Scene da un patrimonio. Ventiquattro interviste per capire e rilanciare…

Un’astronave che sta mettendo radici

Inaugurato nel 2008, il CoCA di Torun è uno dei più attivi centri di arte contemporanea della Polonia. Dal 2010 è diretto da Dobrila Denegri,…

Roger Ebert. Una vita di fronte alla pellicola

Pochi giorni fa è scomparso Roger Ebert, critico cinematografico statunitense rigoroso e popolare. Un’occasione per ricordarlo, certo, ma anche per capire qual è la ragione…

Brain Drain. Parola a Viviana Checchia

Da Bari a Londra, una direttrice netta dal sud al nord dell’Europa. È quella che…

Verso il Padiglione Italia. Il caos pianificato di Marcello Maloberti

Marcello Maloberti è tra gli artisti selezionati da Bartolomeo Pietromarchi per il Padiglione Italia “Vice…

Sei punti di vista sul sistema design. Parte 2

Ieri abbiamo pubblicato le prime tre interviste. I primi tre punti di vista sul design, sul suo sistema, sul Salone del Mobile di Milano e…

Sei punti di vista sul sistema design. Parte 1

Abbiamo dato spazio a sei professionisti che, a diverso titolo, operano in quella grande arena che è il mercato del design. Uno scambio indiretto di…

Superstudio. Il cuore di Zona Tortona

È l’hub del distretto che a Milano è sinonimo di design. Anche chi da queste…

La vera Arte Accessibile? Il design. Intervista con Tiziana Manca

Accompagnava MiArt con i più tipici connotati dell’evento off; oggi sceglie la contemporaneità con il…