Who’s Who

Miami Updates: il problema di questa Art Basel? È che è finita la crisi, e ci sono troppi party! Arriva il momento più atteso: ecco le videointerviste ai galleristi italiani

“È finito l’effetto Lehmann, e la città è tornata a riempirsi di feste e di inaugurazioni: sembra un paradosso, ma la gente ha troppe distrazioni,…

La verità dei corpi. Conversazione con Silvia Costa

Il debutto internazionale al festival Euro-scene di Lipsia. È “La fine ha dimenticato il principio - un saggio su Pan”. Abbiamo conversato con Silvia Costa,…

Per fare un albero (e pure una scultura) ci vuole il legno. Intervista a Stephan Balkenhol

In molti lo ricorderanno per l’imponente busto maschile che nel 2009 venne posto al centro…

Cosenza è Viva. E performante

Due giorni a Cosenza insieme a Tania Bruguera. Dopo il workshop, parte il weekend dedicato…

Oscar Niemeyer. 1907-2012. Bastano le date

Avrebbe compiuto 105 anni il prossimo 15 dicembre. L’architetto brasiliano più celebre al mondo si è spento nell'ospedale samaritano di Rio de Janeiro, dove era…

Dialoghi di Estetica. Parola a Stefano Velotti

Secondo appuntamento con i “Dialoghi di Estetica” che Artribune pubblica in collaborazione con il LabOnt dell’Università di Torino. Questa volta il protagonista è il filosofo…

Cyprien Gaillard: rovina e rivelazione

Milano, Caserma XXIV Maggio. Durante la preview di “Rubble and revelation” - mostra griffata Fondazione…

Sesso e design. In Triennale

5 dicembre 2012. Nelle sale del Triennale Design Museum, all'interno dei saloni dello spazio di…

Editalia. Edizioni straordinarie

Abbiamo incontrato Marco De Guzzis, amministratore delegato di Editalia. Un’azienda storica, che quest’anno festeggia il suo sessantesimo compleanno. E al nobile declino ha preferito un…

Uno st_art fra Palazzo Grassi e Punta della Dogana

Con Marina Rotondo, responsabile del dipartimento educazione della François Pinault Foundation, abbiamo parlato di “st_art”. Ovvero di come comunicare l’arte contemporanea al pubblico, che si…