Who’s Who

Terminal Zoo parte II. Berlino non stanca

Torniamo in quel di Berlino con Martina Cavallarin. Che ci guida in giro per mostre. Da Rosental Platz a Kreuzberg, fino all’Hamburger Banhof. Un giro…

Ventidue più due fa ventiquattro: il Belvedere di Vienna eredita due Klimt e arricchisce ancora la più importante collezione al mondo del maestro

Vienna: tutti pazzi per Klimt? Sì, forse. Magari non proprio del tutto. Insomma, nonostante l’enfasi mediatica sottoscritta dai falsi testimoni oculari, non c’è stato un…

Dorazio, la compagna, la cancelliera, il gallerista

Una storia goffa, ma i cui ingredienti sono venticinque quadri spariti, imbrogli tribunalizi, presunte ricettazioni.…

L’Abramovic secondo Marina. L’intervista vera

Milano, venerdì 9 marzo 2012. A distanza di sei anni da “Balkan Erotic Epic” all'Hangar Bicocca, Marina Abramović torna nel capoluogo lombardo. Tra undici giorni…

Vuoi esporre nella galleria di Cattelan e Gioni a New York? Hennessy Youngman apre lo spazio a tutti. L’art-rapper diventa curatore e chiama Internet a rapporto

Di Hennessy Youngman abbiamo parlato diverse volte nei mesi scorsi. Art Thoughtz, la serie di video di Youtube in cui commenta e ironizza sul mondo…

Identik.it sulla giovane video arte. Riflettere sull’identità italiana? Serve a tanto. A capire chi siamo e dove stiamo andando. Ma anche, per esempio, a guadagnarsi una personale da Careof

Identik.it, ovvero l’identità italiana vista come “un processo in trasformazione”. Perché, in fondo, “ciò che siamo è l’esito di decisioni determinate dalla volontà di creare…

Un’intesa (e una mostra) per superare la paralisi. Prima “area di mobilitazione artistica” del collettivo Urto! Al PAN di Napoli

In che modo dialogare con le istituzioni restando soggetto artistico indipendente e non inquadrato in forma giuridica, in che direzione calibrare il significato e la…

Parola alla casta vol. 3

Riprende l’inchiesta in tre puntate per tre interviste condotta da Nicola Davide Angerame. L'ultima tripletta…