Who’s Who

I Simpson e la street art. Dopo la sigla firmata Banksy arrivano i camei degli artisti. Da Shepard Fairey a Kenny Scharf. E Bart finisce in galleria

Avere in curriculum un’apparizione nei Simpson è ormai sinonimo di celebrità. Attori, cantanti, scrittori, scienziati, politici, artisti: la serie di cartoni più amata al mondo ospita…

Inverno negli States. Dopo la residenza milanese, Spazio Morris restituisce la visita portando i suoi artisti a Williamsburg

Estate al mare, inverno negli States. Non si fa mancare niente, il milanese Spazio Morris, deciso a rompere l’alienante stress meneghino con continue escursioni verso…

Rimini. Prove da museo

Massimo Pulini parla del “suo” nuovo spazio dedicato alle arti, aperto a metà dicembre nella…

Dua anni a Bologna. Sono Etcetera, Emilio Fantin e Jon Rubin i finalisti della seconda edizione del Premio Internazionale di Arte Partecipativa

Coinvolgere i cittadini in un nuovo progetto creato specificamente per il contesto locale. È questo, con efficace sintesi, l’obbiettivo dell’Arte Partecipativa, e quindi anche dell’omonimo…

Si chiama Delloro, e brilla nella notte berlinese. Alla galleria Made in Italy impazza il concerto di Martin Creed, ecco le foto di Artribune

Durante la recentissima art week madrilena, ha monopolizzato l’attenzione di tutti con una serata dell’off-Arco organizzata al Matadero. Ora capita di ritrovarcelo tra luci ed…

Artista fallito, scrittore irrisolto. Poi grande gallerista: sul prossimo Artribune Magazine, Gian Enzo Sperone raccontato da lui medesimo

“Ero un artista fallito, nel senso che pensavo di essere destinato alla scrittura, ma avendo per fortuna una vigile autocritica avevo capito fin da ragazzo…

Parla Davide Rampello. La Triennale di Milano dopo

Dal 7 febbraio, il nuovo presidente della Triennale di Milano è Claudio De Albertis. Presidente…