Who’s Who

Il mondo dell’arte di fronte alle crisi e alle urgenze del presente

Abbiamo chiesto a dieci addetti ai lavori di riflettere sul ruolo dell’arte e della cultura rispetto a cambiamenti climatici, conseguenze pandemiche e globalizzazione. Ecco cosa…

I dimenticati dell’arte. Beniamino Dal Fabbro, l’intellettuale che previde le fake news

Letteratura e musica furono alcune delle passioni di Beniamino Dal Fabbro, che con grande lungimiranza ha anticipato il concetto di analfabetismo funzionale, immaginando la morte…

Una mappa degli spazi indipendenti per l’arte contemporanea in Sicilia

Giovane studioso esperto di spazi indipendenti dedicati all’arte contemporanea, Carlo Corona fa il punto della…

La mostra a Vienna dedicata a Jean-Michel Basquiat

Geniale e rivoluzionario, morto a soli 27 anni, Jean-Michel Basquiat resta un’icona del tempo presente.…

Ritorno al colore. La nuova ricerca artistica di Michele De Lucchi

È una nuova ricerca grafica e plastica quella intrapresa da Michele De Lucchi. L’architetto espone a Napoli alla Galleria Trisorio una collezione di piccole casette…

La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese

Inaugurata in una fabbrica metalmeccanica a Ornavasso, sul Lago Maggiore, la WEM Gallery accoglie l’ironica riflessione di Daniele Sigalot, che per la prima volta si…

Futuro Antico. Intervista a Cecilia Alemani

Cecilia Alemani, reduce dai successi de Il latte dei sogni, la mostra internazionale della Biennale…

La fiera ArtVerona punta sull’Italia. Intervista al direttore Stefano Raimondi

Dal 14 al 16 ottobre torna ArtVerona, la fiera diretta da Stefano Raimondi, che quest’anno…

Gli artisti e la ceramica. Intervista ad Andrea Sala

Dall’Italia al Canada e ritorno: l’artista Andrea Sala descrive il suo legame con la ceramica e con le resistenze che questo materiale innesca. Riservando sempre…

I dimenticati dell’arte. Gustavo Bonora, il pittore che amava la musica e la psicanalisi

Non è possibile identificare in maniera netta Gustavo Bonora. Una personalità creativa che merita di essere riscoperta grazie ai suoi molteplici interessi. Dalla musica alla…

Futuro Antico. Intervista all’astronoma Francesca Matteucci

Ha sviluppato modelli numerici per calcolare in modo dettagliato l’evoluzione dell’abbondanza di elementi chimici nel…

Grande mostra a Bologna sui pittori di Pompei

Chi erano e come lavoravano i pittori di Pompei? Quali erano le tecniche più usate…