Architettura

L’unico museo al mondo dedicato a Ingres riapre nel sud della Francia dopo 3 anni di restauro

Ospitato nell'ex palazzo vescovile del XVII secolo di Montauban, il museo ampliato e modernizzato cambia anche nome e diventa Musée Ingres Bourdelle, in omaggio ai…

Essere architetti nel XXI secolo. L’esperienza di Itinerant Office

Di recente pubblicazione, “ATLAS of emerging practices: being an architect in the 21st century” è curato da Itinerant Office. In questa intervista il fondatore dello…

Architetti d’Italia. Antonio Citterio, l’essenziale

Cinque storie, un solo protagonista. Luigi Prestinenza Puglisi descrive l’opera di Antonio Citterio, fra architettura…

A Poética da Razão. Verso la Triennale di Architettura di Lisbona

Partirà il 3 ottobre prossimo la quinta edizione della Triennale di Architettura di Lisbona, quest'anno…

Mizzi Studio firma il nuovo Serpentine Coffee House di Hyde Park a Londra

La sua struttura ondulata richiama una pagoda giapponese, ma anche un serpente che esce dal lago: è il nuovo caffè di Hyde Park a Londra,…

Chiese a porte aperte: 11 nuove aperture automatizzate dalla Valsusa alle Langhe e Roero

Un percorso in 11 luoghi di culto del Piemonte che si aprono da soli tramite app, con narrazione immersiva che si attiva all’ingresso. Eccoli nel…

L’architetto Santiago Calatrava condannato a risarcire 78mila euro per il suo ponte a Venezia

L’opera pubblica da sempre ha dato problemi strutturali e di manutenzione, implicando disagi e costi…

Norman Foster vince il concorso per il rinnovamento del Bilbao Fine Arts Museum

Tante le novità introdotte dal progetto che si è aggiudicato il concorso internazionale, tra cui…

Memoria viva. Cristiana Colli ricorda Cristiano Toraldo di Francia

Direttrice responsabile di Mappelab e ideatrice e curatrice di Demanio Marittimo.Km-278, Cristiana Colli ricorda l’architetto recentemente scomparso, ripercorrendo i progetti che hanno condiviso insieme

Marchigiano come me. Pippo Ciorra ricorda Cristiano Toraldo di Francia

A una settimana dalla scomparsa di Cristiano Toraldo di Francia, pubblichiamo un ricordo dell’architetto a cura di Pippo Ciorra

Architetti d’Italia. Camillo Botticini, l’internazionale

Emerso sulla scena architettonica italiana degli Anni Novanta, Camillo Botticini ha guardato alla Spagna come…

Genova un anno dopo il crollo: murales nel quartiere di Certosa a ridosso del ponte Morandi

A Genova s’avvicina l’anniversario del crollo del ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018: grazie…