Architettura

La Triennale di Milano progetta l’ampliamento della sede

L’apertura del Museo del Design Italiano diretto da Joseph Grima è stata accompagnata dall’annuncio del prossimo lancio di un concorso internazionale per l’ampliamento ipogeo del…

Firenze omaggia l’architetto Leonardo Ricci. A cento anni dalla nascita

Alla vigilia dell’apertura della retrospettiva “Leonardo Ricci 100 ‒ Scrittura, pittura e architettura. 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo”, abbiamo incontrato i progettisti…

Vicenza avrà un nuovo polo di arte contemporanea in un sito storico: apre Fondazione Coppola

Aprirà a maggio con una doppia personale degli artisti Neo Rauch e Rosa Loy: spiegati…

Correva l’anno 1999: la morte di Stanley Kubrick, il Cavallo di Leonardo, il Forte di Bard

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte…

25hours Hotel Company sceglie Firenze per il debutto in Italia. Le anticipazioni

Manca un anno all’apertura di 25hours Hotel Florence, la cui realizzazione è in corso nel centro storico fiorentino. Ispirato alla Divina Commedia di Dante, l’hotel…

Giardini verticali. Da Milano a Singapore

Le nuove tendenze del verde urbano guardano verso l’alto. Una carrellata di giardini verticali da una parte all’altra del mondo.

The Shed, il nuovo centro culturale polifunzionale di New York, apre al pubblico

Progettato da Diller Scofidio + Renfro, in collaborazione con Rockwell Group, l’edificio è dotato di…

Dalla manifattura tessile alla forestazione urbana. Il futuro di Prato in una mostra

Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato – fino all’11 aprile 2019. Curata da Elisa…

Architetti d’Italia. Massimo Mariani, il radical

Nuovo appuntamento con gli architetti d’Italia di Luigi Prestinenza Puglisi. Stavolta i riflettori si accendono su Massimo Mariani.

In Cina apre Tank Shanghai, museo privato nelle ex cisterne di carburante per aerei

Un’enorme area che unisce attività espositive e ricreative, riqualificazione industriale e vicinanza con la natura, sintomo di una Cina sempre più audace nel campo della…

Antropocene e architettura. Ecco come sarà la Milano Arch Week 2019

Team curatoriale tutto al femminile per la Milano Arch Week 2019. Le novità della prossima…

Fare architettura in Europa. L’esperienza di FAP – Future Architecture Platform

Alla vigilia dei primi appuntamenti dello European Architecture Program 2019, facciamo il punto su obiettivi,…