Architettura

Maidan Tent. Un’agorà per i migranti del campo profughi di Ritsona

Da meno di un mese, il campo profughi greco di Ritsona ospita un’architettura dalle forme morbide e accoglienti. Un “fiore” di tessuto sotto i cui…

La Qatar National Library: il progetto e i bilanci dall’opening

Una vasta raccolta di testi, un laboratorio di conservazione e molto altro, è quello che offre la biblioteca di Doha, progettata dallo studio olandese OMA.…

Com’è nata la Biblioteca degli Alberi di Milano? Intervista allo studio AG&P greenscape

La Biblioteca degli Alberi, da poco inaugurata nel quartiere Porta Nuova a Milano, rappresenta una…

Legge per l’Architettura: cosa ne pensano gli architetti italiani? (II)

Secondo appuntamento con il forum che ha coinvolto architetti, critici e studiosi della disciplina, diversi per formazione, generazione di appartenenza e con esperienze professionali eterogenee,…

Aprirà nel 2023 BeMA – Beirut Museum of Art in Libano. Il progetto e il racconto dei protagonisti

Avrà una superficie esterna porosa con 70 balconi e percorsi verticali il nuovo museo di arte libanese moderna e contemporanea di Beirut. A raccontarci la…

Vanke 3D City, la “città tridimensionale” progettata in Cina dallo studio olandese MVRDV

Ecco le immagini del nuovo progetto del noto studio olandese per il quartier generale della…

Un anno di architettura: 10 parole per raccontare il 2018

Dal crollo del Ponte Morandi alla Biennale diretta da Yvonne Farrell e Shelley McNamara; dal…

Architetti d’Italia. Maurizio Carta, il resiliente

Fra gli architetti d’Italia raccontati da Luigi Prestinenza Puglisi c’è anche Maurizio Carta. Urbanista di talento, che ha saputo costruirsi un ruolo nel panorama progettuale…

MO Museum: il museo di arte contemporanea lituana progettato da Libeskind a Vilnius

Il tratto inconfondibile dell’architetto polacco disegna un nuovo museo a Vilnius che ospita una collezione di arte contemporanea lituana. Le immagini e gli obiettivi del…

Su Sky Arte: l’eredità di Antoni Gaudí

Un documentario ripercorre la storia dell’architetto spagnolo, approfondendo le vicende legate alla conclusione postuma della…

Legge per l’Architettura: cosa ne pensano gli architetti italiani? (I)

Abbiamo invitato architetti, critici e studiosi della disciplina, diversi per formazione, generazione di appartenenza e…