Architettura

Michele De Lucchi debutta nel parco Arte Sella in Trentino. Tutte le foto dell’opera Dentro Fuori

Il parco artistico nel cuore della Val di Sella, in Trentino, dal 2017 si è aperto all’architettura: dopo i giapponesi Kengo Kuma e Atsushi Kitagawara,…

Ivrea è Patrimonio dell’Umanità Unesco. Riconoscimento per la città-ideale di Adriano Olivetti

La città industriale di Ivrea, ideata dal visionario imprenditore piemontese, è stata iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Soddisfatto il Ministro dei Beni Culturali…

Tod Williams e Billie Tsien firmano il nuovo Hood Museum of Art del Dartmouth College negli USA

Il museo del college statunitense, progettato negli Ottanta da Charles Moore, amplia i suoi spazi…

Lugo di Romagna: un premio per la piazza che omaggia Luigi Ghirri

Il progetto di riqualificazione della piazza del Pavaglione a Lugo, in provincia di Ravenna, è…

Apre Domino Park. Le immagini dal Ponte di Willamsburg

Ha aperto da poche settimane ed è già un successo il DominoPark, all’ombra dell’ex raffineria di zucchero nel quartiere di Williamsburg. Le immagini

Frank Lloyd Wright, l’Italia e l’architettura. A Torino

L’ultimo soggiorno in Italia del famoso progettista del Guggenheim Museum di New York gli era valso un incarico a Venezia. Ma non se ne fece…

Quando il cinema racconta l’architettura: Move Cine Arch a Venezia

C'è anche “Cinema Grattacielo” del regista italiano Marco Bertozzi tra le pellicole premiate nell'edizione veneziana…

L’Ermitage di San Pietroburgo aprirà una sede a Mosca in un’ex fabbrica di automobili

Annunciato nel 2014, dopo anni di discussioni e rinvii, è stato finalmente individuato il sito…

Graphic novel e 3D obsoleti. Intervista ai fondatori di (Ab)Normal

Dopo la piattaforma KooZA/rch – A Visionary Platform of Architecture, prosegue l’analisi delle nuove forme di rappresentazione architettonica. Dall’abbattimento di canoni e limiti possono nascere…

Case stampate in 3D: i Paesi Bassi lanciano il Project Milestone

Un video ci mostra l'aspetto del primo quartiere al mondo formato da abitazioni realizzate attraverso stampanti 3D. Dovrebbe sorgere in una zona di Eindhoven, nel…

La Dia Art Foundation di New York rilancia gli spazi di Chelsea, Beacon e Soho

La non profit nata negli anni Settanta per sostenere gli artisti contemporanei sceglie di riaprire…

Nuovi spazi per il lavoro a Roma: ecco la call dello studio d’architettura e innovazione it’s

La società internazionale di architettura e innovazione ha lanciato una call per accogliere realtà imprenditoriali…