Architettura

Arcipelago Italia: alla Biennale di Architettura cinque progetti ibridi per il futuro del Paese

Fuori le città; dentro i territori distanti, “spazialmente e temporalmente”, dalle aree urbane maggiori. Nel padiglione curato da Mario Cucinella, le possibilità di rilancio dell’Italia…

Milano Arch Week 2018: tutte le novità della seconda edizione

Diretta da Stefano Boeri, la settimana milanese dell’architettura affronta quest’anno il tema del futuro delle città. Con mostre, incontri, visite guidate e il contributo di…

Verso la Biennale di Architettura. Le new entry

Un focus sui padiglioni internazionali che stanno per debuttare alla Biennale di Architettura diretta da…

Apre a Venezia la 16. Mostra Internazionale di Architettura. Le immagini in anteprima di Freespace

Prima panoramica dei progetti presentati negli spazi delle Corderie e delle Artiglierie dell’Arsenale, dopo le…

Verso la Biennale di Architettura. Intervista a Mario Cucinella

A pochi giorni dall’apertura della Biennale di Architettura 2018, il curatore del Padiglione Italia ripercorre l’iter del progetto “corale” Arcipelago Italia. Progetti per il futuro…

Biennale di Architettura 2018: uno sguardo in anteprima sull’Europa

Tra le sessantacinque partecipazioni nazionali, la presenza dell’area europea è significativa. Ecco come 18 Paesi hanno risposto alla sollecitazione lanciata dal tema Freespace

Verso la Biennale di Architettura. Intervista alle direttrici

Yvonne Farrell e Shelley McNamara, fondatrici dello studio Grafton Architects, raccontano come sarà la prossima…

Verso Freespace: una panoramica tra 14 padiglioni nazionali alla Biennale Architettura a Venezia

In attesa delle prime immagini dalla 16. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, ecco come…

Apre in Cina il Design Museum, progettato da Alvaro Siza e con una grande collezione sul Bauhaus

Inaugurato lo scorso aprile, il China Design Museum è stato progettato dall’architetto portoghese Alvaro Siza, e custodisce al suo interno una collezione di 7mila pezzi…

In ricordo di William Alsop, architetto geniale

Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre la storia di William Alsop, architetto britannico che ha saputo calare la disciplina del progetto nel flusso caotico della ricerca artistica.…

Institute for Contemporary Arts: pronto a Richmond il nuovo museo di Steven Holl

Situato ai margini del campus della Virginia Commonwealth University a Richmond, in Virginia, il nuovo…

Architettura. I 50 anni di Coop Himmelb(l)au

Cinquantesimo anno di attività per lo studio austriaco Coop Himmelb(l)au. Un compleanno che pare non…