Architettura

Biennale Architettura 2018. Il padiglione ceco-slovacco di Kateřina Šedá

Vincitrice del premio Architetto dell’Anno 2017 nella Repubblica Ceca, l’artista Kateřina Šedá cura il padiglione congiunto dei due Paesi con il progetto “UNES-CO”: una promettente…

Hotel dei Barbieri a Roma e Savona18 Suites a Milano. Riscossa architettonica dei boutique hotel

Racconti urbani in progetti di hotel: a Roma e a Milano due esempi di riconversioni d’uso, dalla casa d’abitazione all’abitazione in viaggio, tra sperimentazioni architettoniche…

A Pechino il Guardian Art Center, la nuova “macchina culturale” progettata da Ole Scheeren

Una serie di volumi pixellati, diretta evocazione delle tradizionali case Hutong, e un “anello fluttuante”…

Architettura pulita. Alberto Campo Baeza a Roma

In occasione della consegna del Piranesi Prix de Rome alla Carriera 2018, all’Acquario Romano ‒…

Jørn Utzon: l’omaggio video di Renzo Piano

A cento anni dalla nascita del progettista della Sydney Opera House, la serie “On Jørn Utzon”, disponibile sul Lousiana Channel, ne ricostruisce il profilo a…

Architetti d’Italia. Renato Nicolini, il molteplice

Stavolta Luigi Prestinenza Puglisi traccia la storia di uno dei suoi punti di riferimento in ambito architettonico, Renato Nicolini.

Arte, architettura e paesaggio. Il Glenstone Museum negli USA aprirà presto nuovi spazi espositivi

Il Glenstone Museum, istituzione statunitense fondata nel 2006 dal businessman e collezionista Mitchell Rales, famosa…

Ancora nuovi spazi a Londra. Silvertown diventa un quartiere per giovani artisti

Il V22 art collective parteciperà alla costruzione di un enorme quartiere dedicato a studi di…

Architettura e comunità. La scuola InsideOut in Ghana

In un villaggio del Ghana, una coppia di architetti italiani ha progettato e realizzato in tempi record un complesso scolastico per ottanta studenti. Budget? 12mila…

La sfida di Dal Co: il progetto del Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2018

Sciolte le riserve sui protagonisti di Vatican Chapels, il “padiglione diffuso” con cui la Santa Sede esordirà alla Biennale Architettura 2018. Foster, Souto de Moura,…

In ascolto del Paese Nero. Abbandono e aree interne secondo Luca Ruali

Dopo l’anteprima a Centrale Fies, l’architetto, disegnatore e videomaker sta per presentare a Milano il…

Tirana: a BIG-Bjarke Ingels Group l’incarico per il National Theatre of Albania

Dall’altra parte dell’Adriatico, l’architettura contemporanea sembra aver trovato un terreno fertile. Nel cuore culturale e…