Architettura

Hudson Yards: come prosegue l’ambizioso piano di sviluppo immobiliare di New York?

Una ricognizione sui cantieri in corso nella città statunitense compresi nella colossale operazione finanziata da privati. Conto alla rovescia per The Vessel: l’architettura - scultura…

Escala 1: 5. La web serie che racconta un restauro architettonico esemplare

Il pluripremiato intervento con cui lo studio catalano Flores & Prats Architects ha restituito funzionalità a un edificio di Barcellona risalente agli anni Venti ha…

L’architetto Asif Khan ha progettato l’edificio più scuro del mondo per le Olimpiadi in Corea

L’architetto britannico Asif Khan ha progettato l’edificio più “nero” del mondo per le Olimpiadi invernali…

Nasce Art Prison, una call per architetti per creare una residenza per artisti a Favignana

La fortezza di S. Caterina, nelle Egadi, in Sicilia, è da tempo abbandonata. C’è un…

Architetti d’Italia. Bruno Zevi, il narratore

Bruno Zevi è il protagonista del nuovo capitolo della storia architettonica italiana narrata da Luigi Prestinenza Puglisi.

Londra: il Serpentine Pavilion 2018 sarà progettato dalla messicana Frida Escobedo

Classe 1979, astro nascente dell’architettura mondiale è la più giovane progettista a ricevere l’incarico. Dal 15 giugno, il padiglione estivo del Kensington Garden ospiterà un…

Cinquanta pioniere dell’architettura americana. In un portale web

Promuovere e documentare il contributo delle donne nella professione. Lanciato nelle scorse settimane, il portale…

Online l’archivio del grande architetto portoghese Álvaro Siza su tre siti canadesi e portoghesi

Disegni, fotografie, articoli, quaderni di schizzi del più importante architetto portoghese vivente sono da pochi…

Nanda Vigo protagonista di Studio Visit, nuovo format del MAXXI di Roma. Le immagini

Il format pluriennale Progetto Alcantara – MAXXI del museo romano si rinnova nei contenuti. Nasce Studio Visit, una nuova formula espositiva che propone monografiche dei…

Un museo diffuso dell’abbandono. In Romagna

Affonda le radici nel territorio romagnolo l’associazione Spazi Indecisi, che sta guidando un’impresa di grande interesse: restituire vita ai luoghi abbandonati e trasformarli in un…

Vicenza: alla Basilica palladiana una grande retrospettiva su Chipperfield

A dodici anni dalla mostra sullo studio giapponese Sejima + Nishizawa/SANAA, lo spazio espositivo della…

Architetti d’Italia. Sergio Bianchi, il visionario

Ancora troppo poco riconosciuto per il suo talento progettuale, in cui si mescolano utopia e…