Architettura

Tra nuovi distretti in trasformazione, cantieri in progress ed edifici d’autore, la città svizzera al confine tra Francia e Germania si conferma una delle destinazioni…

Nuovo episodio della saga di Luigi Prestinenza Puglisi sull’architettura italiana. Stavolta il protagonista è Francesco Venezia, amante delle proporzioni e della misura, come il suo…

Dal rogo della Grenfell Tower alla scomparsa di Vito Acconci; dalle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Frank Lloyd Wright al Pritzer Prize…

Musei, teatri, gallerie, spazi commerciali, aeroporti, complessi residenziali, spazi pubblici: dall’estensione dell’High Line Park di Diller Scofidio + Renfro alla (possibile) apertura del National Museum…

Nel decennio 1966-1976 la scena fiorentina si popolò di singoli autori e gruppi artefici di una stagione travolgente. Per la prima volta, l’abbraccio di arte,…

Tra i 62 edifici selezionati per la seconda edizione del riconoscimento promosso dal Royal Institute of British Architects molti sono i musei e gli spazi…