Architettura

Il Serpentine Pavilion 2017 di Londra sarà firmato da Diébédo Francis Kéré

Per la prima volta l’incarico è stato affidato a un progettista africano. Kéré si è ispirato alla natura e alle memorie di Gando, nel Burkina…

Palme a Milano. L’assurda polemica tra razzismo e cretinismo

Starbucks finanzia un giardino esotico in Piazza Duomo. Un architetto di giardini lo progetta. Le istituzioni approvano. Ma il web sfotte e la destra insorge:…

La permanenza dell’effimero. Un saggio sulla città temporanea

Curato da Luca Reale, Federica Fava e Juan López Cano, è uscito per Quodlibet DiAP…

Le palme di Piazza Duomo? Non una stravaganza a caso. Dietro c’è l’esperto Marco Bay

Tra chi si lamenta per l’aspetto troppo africano, chi proprio non si abitua alla visione,…

Fuori anche Fondazione Prada: ecco i 5 finalisti del Premio Mies van der Rohe. Due sono musei

Italia definitivamente a bocca asciutta nell’edizione 2017 dello European Union Prize for Contemporary Architecture – Mies van der Rohe Award.

Lo studio BIG – Bjarke Ingels Group progetta la nuova casa dell’acqua minerale S. Pellegrino

Lo studio, autore del complesso VIA 57 West a New York e del padiglione danese dall’Expo di Shanghai, ha vinto il concorso indotto dal brand…

Renzo Piano e TAMassociati insieme per il nuovo ospedale di Emergency in Uganda

Il nascente Centro di eccellenza in chirurgia pediatrica, sulle rive del Lago Victoria, sarà l’opera…

Architetti d’Italia. Massimiliano Fuksas, la pecora nera

Secondo appuntamento con la serie di Luigi Prestinenza Puglisi dedicata ai protagonisti dell’architettura italiana. Dopo…

Architettura giapponese. Una passione italiana

Due mostre in corso a Roma e uno speciale progetto illuminotecnico dalle artiste Motoko Ishii e Akari Lisa Ishii, in arrivo a maggio al Colosseo,…

Parigi ritrova la sua Bibliothèque Nationale. Ecco le immagini del restauro

La storica sede della Bibliothèque Nationale de France torna a splendere dopo la ristrutturazione curata dallo studio parigino Bruno Gaudin & Virginie Brégal Architectes

Nuovo look a Milano per Piazza Castello. Ecco il progetto vincitore

Il team guidato dall'architetto Genuizzi si è aggiudicato il concorso internazionale indetto dall’amministrazione comunale. Un…

Calatrava debutta a Londra. Hub urbanistico da 1 miliardo di sterline

Dopo aver realizzato iconiche strutture zoomorfe in giro per il mondo, le ultime delle quali…