Architettura

Lo studio norvegese ridisegna il Lillehammer Art Museum, sede nel 1994 delle attività culturali promosse quando la città ospitò i Giochi Olimpici invernali.

Vi raccontiamo una controversa stagione dell’architettura del Novecento. Per tracciare un orizzonte democratico per il futuro.

Con l’ambizioso progetto Rosewood Tower, l’archistar francese punta a definire uno “spazio di urbanizzazione calma”…

Entra in attività la mensa scolastica con circa 150 posti, progettata dall'architetto Stefano Boeri: che fornirà contributi progettuali e la sua visione di urbanista per…

Il Natale è alle porte e noi siamo alla quinta serie di consigli editoriali. Dal volumone sul Codice Mendini ai pensieri in leggerezza di Michele…

È celebre come uno dei maggiori esempi di prospettiva illusionistica nell’arte rinascimentale. Luce diffusa ma discreta e non invasiva ottenuta con lampade a tecnologia LED

Settimo appuntamento con le riflessioni di Luigi Prestinenza Puglisi sul concetto di tappezzeria, sullo sfondo del dialogo tra architettura e arte. Stavolta i contorni della…