Architettura

Michele De Lucchi si racconta. Riflessione sui progetti per Expo, tra il Padiglione Zero e il Media Center, fino ad alcune osservazioni sul nuovo allestimento…

La Polonia basa la maggior parte della propria economia energetica sul carbone: suona strano, considerando l’impegno profuso dall’Unione Europea nel promuovere politiche green e incentivare…

Un’arteria, un corpo cavo. La Galleria Vittorio Emanuele di Milano è il vero attrattore di flussi fra…

Politecnico, Milano – fino al 29 maggio 2015. Una ricchissima rassegna di disegni e contributi video. Per testimoniare dell’opera di Saul Steinberg, architetto illustratore. E…

“Prenda gli aeroporti, sono luoghi dall’impatto ambientale devastante. A meno che non si trovi il modo di ottimizzarne le risorse. Beh, io l’ho trovato“. Non…

Si apre Biennale Sessions, interessante comparto educational nato nel 2010 e rivolto a studenti di facoltà d’arte e architettura e giovani ricercatori. Qui vi raccontiamo…

Il sottosuolo romano, è cosa nota, pullula di testimonianze del passato, di grandi e piccole vestigia sepolte dal tempo che aspettano solo di tornare a…