Architettura

Per la giuria presieduta dall’architetto italiano Ippolito Pestellini Laparelli, è il paese sudamericano a distinguersi sul fronte delle partecipazioni nazionali alla Biennale Architettura 2023

La Spagna punta sul cibo come strumento d’indagine del più ampio tessuto sociale, culturale e politico del mondo contemporaneo. Ne abbiamo parlato con il team…

Fra le 64 partecipazioni nazionali della Biennale, distribuite fra Giardini, Arsenale e centro storico di…

Quali sfide deve affrontare l’architettura per superare l’antropocentrismo e fare i conti con le urgenze del presente? Risponde Andreja Garcia, curatrice del Padiglione portoghese alla…

Allestimento essenziale per “Kengo Kuma– Onomatopoeia Architecture”, la mostra che a Venezia ACP - Palazzo Franchetti dedica al progettista giapponese. La retrospettiva fu luce sul…

La Royal Commission for AlUla, impegnata nel progetto di trasformazione dell’oasi che ospita anche il…

La dimensione collettiva e condivisa del progetto sviluppato da Fosbury Architecture si esprime in un allestimento sobrio e misurato, scandito da nove installazioni, che invita…

L’architettura come campo d’azione esteso e aperto alla contaminazione, ma anche proposte concrete per provare ad arginare le crisi del nostro tempo: una panoramica della…