Architettura

Progettazione come dialogo. L’esempio di Mínimo Común Arquitectura

Ambiente e collettività sono la bussola che orienta i progetti del gruppo paraguaiano Mínimo Común Arquitectura. Abbiamo parlato con loro.

Ponte di Rialto: il restauro storico grazie a un investimento di 5 milioni di euro

Dietro ci sono la Otb Foundation e il Gruppo Otb di Renzo Rosso, proprietario dei marchi Diesel, Maison Margiela, Marni, Jil Sander e Viktor&Rolf, vincitori…

Apre a Firenze il 25hours Hotel, nel segno di Dante e della Divina Commedia

Aprirà nel cuore del capoluogo toscano, a pochi passi dalla Piazza di Santa Maria Novella,…

Nasce BiArch – Bari International Archifestival, manifestazione diffusa dedicata all’architettura

Fino al 20 settembre 2021 il capoluogo della Puglia diventa teatro di una manifestazione incentrata…

Biennale di Architettura: agli Emirati Arabi Leone d’oro per la miglior Partecipazione Nazionale

Il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti viene premiato “per un esperimento che ci incoraggia a pensare alla delicata relazione tra spreco e produzione sia a…

San Vigilio Uno a Milano. Si riqualifica l’ultimo edificio progettato da Gio Ponti

L’ultimo edificio del più noto architetto e designer milanese tornerà a nuova vita grazie a un progetto in bilico tra innovazione e recupero storico. Un…

Il libro che descrive gli arredi urbani delle città

Dalle cabine telefoniche alle fontane ai semafori, sono innumerevoli gli elementi che compongono l’identità del…

Il “caso” Aldo Rossi. In bilico tra architettura e potere

Nell’anno della retrospettiva “Aldo Rossi L’architetto e le città”, in corso al MAXXI di Roma,…

La Torre al Parco di Vico Magistretti raccontata da Stefano Boeri

Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, e Gabriele Neri raccontano la Torre al Parco di Vico Magistretti. Ambientato all’ultimo piano dell’edificio milanese, il dialogo è…

La transizione ecologica di una centrale Enel. Il progetto green a Fusina

Resilience Lab Grid è il primo progetto di un grande piano di riqualificazione di tutti gli impianti a carbone italiani entro il 2025. La nuova…

Nasce il Soho House Roma. Arriva in Italia la catena di hotel piena di opere d’arte

Apre nell’autunno 2021 nel distretto dell’arte di Roma, il quartiere San Lorenzo, la prima sede…

A Milano nasce il quartiere Aria negli Ex Macelli. Housing, nuova sede di IED, Fabbriche dell’Aria

Aria è il vincitore del bando Reinventing Cities indetto dal Comune di Milano, presentato dalla…