Architettura

Rivoluzione Piazzale Loreto a Milano: da brutto incrocio ad agorà green in vista delle Olimpiadi

Presentato il masterplan vincitore di “Reinventing cities” – bando mirato alla realizzazione di progetti di rigenerazione urbana in chiave sostenibile – per la riqualificazione di…

L’architettura nell’Italia del miracolo economico in una mostra online

L’AAA/Italia – Associazione Archivi di Architettura contemporanea propone una mostra online sulla rinascita dell’Italia del dopoguerra che riunisce un’accurata selezione di progetti urbanistici e non…

New York: nascerà ad Harlem un museo interattivo sui diritti civili

Il Museum of Civil Rights sarà il punto di riferimento culturale del One45, nuovo complesso…

Costruire con il legno. Gli Stati Uniti alla Biennale di Architettura di Venezia

Curato dagli architetti Paul Preissner e Paul Andersen, che si sono aggiudicati l’open call indetta…

A Berlino la Neue Nationalgalerie Van der Rohe rinnovata da Chipperfield riapre solo in streaming

Cronaca della surreale cerimonia di apertura del capolavoro berlinese di Ludwig Mies van der Rohe. Ispirato al principio “As much Mies as possible - Il…

Biennale Architettura 2021. Il futuro prossimo del Padiglione Germania

Alla 17. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, la Germania propone un viaggio nel tempo. Le risposte alla domanda “How will we live together?” arriveranno…

Si riqualifica il palazzo della Rinascente di Franco Albini a Roma. Investimento da 37 milioni

Inaugurato nel 1961, l’iconico edificio progettato da Franco Albini e Franca Helg fino al 2023…

L’incredibile polemica sulla ciclabile del Tevere a Roma

Ogni giorno il dibattito sulla tutela e lo sviluppo della Capitale d'Italia aggiorna la sua…

Tecla, l’abitazione ecosostenibile stampata in 3D con terra cruda

Diffuso in occasione della Giornata Mondiale della Terra 2021, il video che racconta la genesi di Tecla, il prototipo abitativo sviluppato da MC A -…

Milano: si costruisce il nuovo edificio del Teatro alla Scala. Progetto di Mario Botta

Diciassette anni dopo, è di nuovo l’architetto ticinese Mario Botta a intervenire nel Teatro alla Scala. I lavori per l’ampliamento, appena iniziati, si inseriscono nella…

Venezia. Il Libano alla prova della Biennale Architettura 2021

Una conversazione con gli architetti Jad Tabet e Hala Wardé, rispettivamente commissario e curatrice del…

Intervista ad (a + b), gli architetti spaziali

La loro collaborazione compie 10 anni e gli architetti-designer Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, fondatori…