Architettura

Mies van der Rohe Award 2022: annunciati i 449 candidati per il prestigioso premio di architettura

Prende ufficialmente il via l’iter che condurrà all’annuncio dell’opera vincitrice dello European Union Prize for Contemporary Architecture - Mies van der Rohe Award, svelata ad aprile 2022.…

Architetti d’Italia. Carlo Aymonino, il teorico

Architetto “allergico” alla politica, Carlo Aymonino è il protagonista del nuovo capitolo della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi dedicata ai grandi nomi della architettura italiana.

A Campobasso nasce CondoArt, il condominio concepito come un’opera d’arte

Un condominio che reca la firma di un artista, fruibile da tutti gli abitanti della…

Firenze: lo Stadio Franchi è salvo. Presto il concorso per il restauro

Entro la fine dell’anno sarà lanciato il concorso internazionale di progettazione per il restauro dello Stadio Franchi, di proprietà del Comune di Firenze. “Mi gioco…

Il Palazzo della Farnesina e la sua storia

Edificio iconico del Foro Italico, il Palazzo della Farnesina ha avuto una genesi tormentata: basti pensare che il concorso per la sua realizzazione fu vinto…

L’architetto deve dare idee al mondo. Intervista a Francisco Aires Mateus

"Viviamo in un tempo veloce e furioso, fatto di immagini che passano rapide; tutti cercano…

Architetti d’Italia. Gianfranco Franchini, il misterioso

Identikit di Gianfranco Franchini, l’architetto che, insieme a Piano e Rogers, progettò il Centre Pompidou,…

Quarto suicidio al Vessel di New York: la struttura rischia la chiusura definitiva

L’installazione panoramica di Thomas Heatherwick alta quasi 50 metri deve essere ripensata per prevenire altre morti, e secondo alcuni hanno aspettato fin troppo: già dopo…

Firenze: lo Stadio Artemio Franchi non sarà abbattuto

Progettato da Pier Luigi Nervi tra il 1929 e il 1932, lo stadio intitolato ad Artemio Franchi, rischiava di essere demolito. Il Ministero ha indicato…

Architettura e contaminazioni. Intervista a Studio Traccia

Si basa sull’idea di contaminazione il lavoro svolto da Studio Traccia, formato da Claudia Orsetti…

Architettura e giustizia. Intervista a Marialuisa Palumbo

Curatrice della terza edizione di Ecoweek, l’architetta e ricercatrice Marialuisa Palumbo ha scelto di dedicare…