Architettura

Gli alberi cominciano ad abitare i Boschi Verticali di Stefano Boeri in Cina

Due grandi complessi architettonici che replicano il pluripremiato modello del Bosco Verticale, inaugurato da Stefano Boeri Architetti a Milano nel 2014, stanno prendendo forma in…

Architettura e design. Alvar e Aino Aalto protagonisti di un documentario

Alvar e Aino Aalto raccontati per la prima volta con la medesima intensità e con lo stesso livello di accuratezza. È forse questo uno dei…

Con l’H-Campus, Zanon Architetti Associati ha vinto il premio Architetto Italiano

Il riconoscimento, attribuito dal Consiglio nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e quest'anno dedicato…

L’architettura defilata di Francesca Torzo

Con una personale alla Triennale di Milano conclusasi a marzo, il primo importante edificio inaugurato…

DICHO, il padiglione interconnesso tramite Twitch con la Biennale di Architettura di Tbilisi

All’interno della Triennale di Milano il collettivo (ab)Normal ha realizzato un padiglione interconnesso con la Biennale di Architettura di Tbilisi 2020 tramite Twitch. Il racconto…

Fare architettura oggi a Palermo. Intervista a Studio Didea

Abbiamo intervistato gli architetti palermitani doc di Studio Didea che, nonostante il legame fortissimo con la loro città, nei loro raffinati interventi d'interni sembrano guardare…

Tutte le potenzialità del digitale in attesa della Biennale Architettura 2021

Non sarà un tempo scandito solo dalle presentazioni delle partecipazioni nazionali quello che precederà l’inaugurazione…

Fondazione Prada realizzerà un nuovo parco d’arte allo Scalo di Porta Romana a Milano?

Venduto dalle Ferrovie lo Scalo di Porta Romana, proprio accanto alla Fondazione Prada. E Prada…

Tokyo Ride vince il Milano Design Film Festival. Intervista a Ila Bêka

Vincitore dell'edizione del Milano Design Film Festival appena conclusa, il film “Tokyo Ride” del duo Bêka & Lemoine disegna un profilo dell’architetto giapponese Ryūe Nishizawa…

Giuseppe Perugini e Uga de Plaisant, la coppia dimenticata dell’architettura

Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre storia e progetti di Giuseppe Perugini e Uga de Plaisant, interessante coppia di architetti caduta nell’oblio.

Apre al pubblico la residenza dell’architetto e designer Eliot Noyes

Su iniziativa di Abby Bangser, fondatrice di Object & Thing, e in collaborazione con la…

Reportage. L’Algeria di Fernand Pouillon

La fotografa e regista Daphné Bengoa ha percorso l'Algeria in lungo e in largo per…