Architettura

Donne e architettura: è tempo di parità

Riceviamo e pubblichiamo la riflessione a più voci delle architette Katia Accossato, Katia Fucci, Marialuisa Palumbo e Francesca Perani sulla parità di genere e sulla…

Alle origini del mito. I disegni del giovane Le Corbusier in mostra a Mendrisio

Il Teatro dell’architettura dii Mendrisio, in Svizzera, ospita una mostra che rintraccia le origini della genialità creativa di Le Corbusier. Tra disegni inediti e i…

Architettura (finalmente) da vivere: torna Open House Napoli

Il weekend del 3 e 4 ottobre la città partenopea accoglierà la seconda edizione di…

Wunderkammer, un atlante di visioni sull’architettura post-pandemica

Classe 1994, durante il lockdown le architette Francesca Borea e Giulia Pederzini hanno sviluppato Wunderkammer,…

Live, digitale e femminile. Cosa succede alla Milano Arch Week 2020

Formato ibrido, con iniziative sia in presenza sia in digitale, per la quarta edizione della Milano Arch Week. Anticipata dalla maratona online del 16 maggio…

Al via il nuovo Festival di Architettura a Cagliari

Intervista a Paolo Sanjust, architetto e coordinatore del festival di architettura in arrivo a Cagliari. Occhi puntati su cambiamenti climatici e sostenibilità.

L’architettura è per gli altri. Intervista a Mario Cucinella

Progettista della prima e unica scuola realizzata in Italia in uno spazio fieristico, inaugurata nella…

Reggio Emilia: il festival Rigenera punta al futuro della città

Fino al 30 ottobre il festival RIGENERA esaminerà il tema della rigenerazione urbana attraverso incontri,…

Architetti d’Italia. Luigi Caccia Dominioni, eclettico milanese

Considerato uno dei protagonisti dell’architettura milanese, Luigi Caccia Dominioni è il nuovo “volto” della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi.

Architettura per la comunità. L’esperienza del laboratorio LURT a Riesi

Il racconto e gli esiti della prima edizione del Laboratorio Umano di Rigenerazione Territoriale (LURT), che nei giorni scorsi ha raccolto a Riesi (Caltanissetta) venti…

L’Arco di San Marco è la nuova opera pubblica che celebra la Via Francigena in Puglia

Progettato dall’architetto Antonio Pio Saracino e commissionato dal Comune e da Lions Club, il grande Arco di…