Architettura

Architettura: nasce il Comitato Permanente per la tutela della Casa Albero di Fregene

Per l’iconica Casa Sperimentale di Fregene potrebbe aprirsi una nuova stagione, dopo i recenti anni segnati dal vandalismo. La speranza di un’inversione di rotta arriva…

L’architettura genovese si mette in mostra

In occasione della ripresa delle visite alla Cappella Dogale, la Fondazione Palazzo Ducale di Genova conclude l’estate con una piccola mostra sull’architettura del novecento genovese,…

Poche parole, molti fatti. Intervista a Didonè Comacchio Architects

In occasione della presentazione del loro ultimo lavoro completato, documentato dagli scatti del fotografo Simone…

Living Together Again: a Venezia un nuovo festival di cinema e architettura

Non solo Venezia 77: fino al 5 settembre il capoluogo veneto ospita la prima edizione…

Tra Lisbona e Porto, intervista all’architetto Ricardo Bak Gordon

Classe 1967, l'architetto e docente portoghese Ricardo Bak Gordon ricostruisce in questa intervista la sua formazione, tra Porto, Lisbona e Milano, e rivendica l'importanza dell'analisi…

Architetti d’Italia. Giuseppe Pagano, il fascista morto a Mauthausen

Dopo una iniziale adesione al fascismo, nel solco però di una visione moderata, Giuseppe Pagano rivede le proprie posizioni – anche sul fronte architettonico –…

Lo studio Gómez Platero progetta il World Memorial to the Pandemic

La proposta del World Memorial to the Pandemic è stata sviluppata da uno studio di…

Follow me! Il progetto architettonico che cambierà Canosa di Puglia

Prossimo al traguardo dei vent'anni di attività con lo studio COR Arquitectos e alla vigilia…

Le Muse inquiete. La Biennale di Venezia ha inaugurato la mostra dedicata alla sua storia

Posticipata al 2021 la Biennale di Architettura per effetto dell’emergenza globale, l’istituzione veneziana ha deciso di fare i conti con la storia – la propria…

Guida sentimentale di Napoli in 50 acquerelli

Davide Vargas è un architetto con la passione per il disegno e la scrittura. Sulle pagine di Repubblica Napoli racconta ogni settimana la sua città…

L’isolamento post isolamento. L’esperienza di The Possibility of an Island

Castellina in Chianti, a cavallo tra giugno e luglio, ha ospitato “Possibility of an Island”,…

Scenario vs processo nella città resiliente

La pandemia ha stimolato un dibattito sulla necessità di revisioni di paradigmi (o paradogmi?) che,…