Architettura

Il desiderio di espandere ulteriormente il museo era presente già da prima della sua apertura. Ora la Giunta conferma la volontà di proseguire il percorso…

Con importanti lasciti nell’edilizia popolare dei Paesi Bassi, la Scuola di Amsterdam si qualifica come un’esperienza da rivalutare nel quadro delle correnti che animarono l’Europa…

Vincitore del Leone d'argento alla 14. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e curatore della prossima Shanghai Biennale, l'architetto spagnolo Andrés Jaque guida…

A pochi giorni dall’inaugurazione del ponte di Renzo Piano, che ha sostituito il ponte Morandi, drammaticamente crollato due anni fa, Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre la…

Francesca Ameglio, direttrice artistica della prima edizione del festival di architettura della “Città del cristallo”,…

Varato il Piano Strategico ministeriale “Grandi Progetti Beni Culturali”: 103.630.501 euro saranno investiti in undici interventi architettonici distribuiti sull’intero territorio nazionale. Dalla Loggia Isozaki a…

600 anni per il capolavoro artistico e ingegneristico fiorentino di Filippo Brunelleschi. La riapertura nel giorno del suo anniversario, sei secoli dopo