Architettura

Gli esordi, i primi concorsi e progetti, i successi, le battute d'arresto, i riconoscimenti, il mercato del lavoro, i punti di riferimento. Cosa significa essere…

Interessato alla “poetica delle piccole cose”, il promettente Mario Ridolfi, amico e rivale di Adalberto Libera, divenne ben presto simbolo di una architettura introspettiva e…

135 anni fa nasceva a Berlino la designer Lilly Reich, partner artistica di Ludwig Mies van der Rohe nella realizzazione del famoso Padiglione di Barcellona…

Per D’Annunzio era la “terrazza d’Abruzzo”: stiamo parlando di Pizzoferrato, il borgo medievale da cui si gode di un panorama unico, esteso dai monti del…

Amato e criticato, il duo di architetti composto da Luigi Figini e Gino Pollini è al centro del nuovo episodio della rubrica di Luigi Prestinenza…

Noto per i suoi interventi in tutto il mondo, tra cui il progetto del verde della High Line newyorkese, il pluripremiato paesaggista olandese firma il…