New Media

La strage di Bruxelles. Immagini e polemiche sul web

L’attentato di Bruxelles e il suo riverbero sulla Rete. Blog, giornali, social. Fra ironia, polemiche, solidarietà e cronaca serrata, il dramma cerca una forma possibile…

Don’t be afraid (2). Otto gadget per guardare l’altro lato delle cose

Il modo migliore per non essere spaventati – dai cambiamenti, dalle violenze, dai mutamenti rapidi e incalzanti – è confrontarsi. Con l’Altro, con se stessi,…

Virtual Reality: l’app del New York Times omaggia i migliori attori dell’anno con i corti dell’artista Daniel Askill

All’inizio di novembre il New York Times aveva lanciato l’app Virtual Reality con intenti documentari.…

Radio Alice. Quando i new media correvano nell’etere

Storia di una radio che anticipò i tempi. Si chiamava Radio Alice, si ispirava a…

Transmediale 2016. Fra testo e immagini (2)

Secondo e ultimo capitolo del reportage su Transmediale, il festival berlinese dedicato alla cultura digital. Stavolta si parla di immagine.

Transmediale 2016. Fra testo e immagine (1)

Dal 3 al 7 febbraio scorsi, l’annuale rassegna berlinese intitolata alla cultura digitale ha trasformato la metropoli tedesca nell’epicentro di una riflessione sugli effetti e…

DullTech, il dispositivo d’artista

Come risolvere l’annosa questione dell’allestimento dei video digitali? Ci ha pensato un vulcanico artista olandese…

Fare arte con i Big Data. Alla Somerset House di Londra

Un'installazione interattiva a Londra trasforma la Somerset House in un “generatore di dati”, rendendo visibili…

Londra fa il punto dell’arte digitale. Un’esposizione, divisa tra internet e diverse location in giro per Londra, celebra il nuovo dominio dedicato alla metropoli inglese

Londra è letteralmente punteggiata d’arte, in questi giorni. Dallo scorso 12 gennaio – e fino al termine del prossimo mese – numerosi “tondi” sono appesi…

Jonas Mekas. Re-impasto antologico a Brescia

A Palazzo Gallery, Brescia – fino al 14 febbraio 2016. Tutte le opere esposte nel 2015 a Venezia trovano nuova disposizione. 768 slide inedite, 768…

L’arte ai tempi di Tinder

Avete presente il sito di incontri Tinder? A quanto pare, gli uomini che mettono nella…

L’arte? È un disturbo dell’umore. Parola di David Horvitz

Scattati una foto, postala sul sito giusto e avrai (anzi, lei avrà) successo. Non è…