New Media

Arte e banche. UBS, la banca di Art Basel

Secondo capitolo dell’inchiesta che stiamo pubblicando su Artribune Magazine. Abbiamo cominciato indagando la realtà di BSI, la Banca della Svizzera Italiana, e qui restiamo in…

SoundPostcards from Milan. E Distanti/Limitrofi a Torino by Club To Club. Due progetti che indagano il paesaggio sonoro. Ciascuno con una sua App da scaricare

Nella stessa sera in cui Torino inaugura la nuova edizione del Festival Architettura in Città con una sonorizzazione a cura di Club To Club, Milano…

I 5 migliori progetti artisti finanziati da Kickstarter. Che arriva in Italia

Kickstarter, la celebre piattaforma online per il crowdfunding, arriva finalmente in Italia. E si aprono…

Miartalks 2015 – The Digital Institution: Producing, Experiencing and Collecting Art in the Digital Age

Paola Antonelli, curatrice del Dipartimento di Architettura e Design del MoMA, e Lauren Cornell, curatrice…

L’IPPAWARDS premia le migliori fotografie con smartphone e altri dispositivi mobile. Sul podio, un’intensa fotografia in bianco e nero scattata a Varsavia

Ormai chiunque è capace di scattare fotografie e vantare eccellenti doti artistiche con uno smartphone, ma non tutti sono meritevoli dell’IPPAWARDS, l’iPhone Photography Awards che, ormai…

A Barcellona Sónar e Fondazione Sorigue fra musica, arte e tecnologia. Con una colossale installazione cinetica degli ART+COM, pionieri dei new media

Non c’è solo buona musica elettronica al Sónar di Barcellona fino al 20 giugno (da seguire pure in streaming), ma anche tante esperienze interattive di…

Facebook e la censura. Le opere d’arte no, le pagine d’insulti sì. Libero torna sul tema, tra Vittorio Sgarbi bannato e gli haters di Bocelli indisturbati

Quella della censura su Facebook è storia vecchia. Ne abbiamo parlato anche noi in più occasioni. E adesso anche Libero torna sul tema, con un…

Jasmina, l’appartamento con un futuro Internet of Things. Inaugura a Torino la casa open source ideata da Massimo Banzi e Bruce Sterling

Una casa domotica, realizzata con dispositivi open source e pronta ad accogliere gli esperimenti realizzati in seno alla comunità dei makers: se ne parlava da…

Theresa Duncan e i videogiochi perduti

Tre giochi divenuti introvabili, rivolti soprattutto alle bambine, un target quasi sempre ignorato dall’intera scena…

UBIKteatro a Vicenza. Un viaggio onirico e interattivo

Palazzo Chiericati, Vicenza – fino al 7 giugno 2015. Il duo artistico Ubik, formato da…