
Danza contemporanea, versione 2.0. Il tradizionale palcoscenico lascia il posto a un incantesimo di sensori e controller. Hakanai è un esperimento tecnologico: il corpo plasma…

Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest. E ora anche Periscope: cresce – con l’occasione della fiera Miart – il plateau dei social network scelti da Artribune per…

Il kit dell’archeologo del giorno d’oggi ormai non consta più solo di trowel (o cazzuola inglese), pala e dedizione: include droni, stampanti 3D e laser…

Il direttore generale dell’Unesco Irina Bokova, in conferenza dal Museo Nazionale e dall’Università di Baghdad, promette nuove misure per proteggere il patrimonio culturale iracheno nel…

L'abitudine all'utilizzo quotidiano di uno strumento ci rende in una certa misura assuefatti nei suoi confronti, incapaci di vederlo con obiettività e distacco. Ad esempio,…

Il 18 marzo del 1990 si compì, a Boston, uno dei più grandi e diabolici furti del mondo dell’arte. Il “delitto” perfetto colpì l’Isabella Gardner…