New Media

Cultura ai tempi dei social network. Nasce #spreadyourculture: dove ognuno condivide i propri sapere personali, basta che siano originali…

Tutto nasce da un’idea molto chiara: diffondere cultura applicando le regole auree dei social network; utilizzando, dunque, un sistema di circolazione dei contenuti potente, elastico…

Google Cultural Institute. Al museo insieme a Pegman

Raccogliere, catalogare e mettere in Rete tutte le informazioni possibili per renderle universalmente accessibili e facilmente consultabili. Google Cultural Institute e la sezione Art Project,…

Un progetto pensato per i “couch potato”. Pelandroni di tutt’Italia, alzatevi dal divano. Una pioggia di micro video vi trasformerà in presenzialisti dell’arte

Stanchi delle tante inaugurazioni affollate? Sopraffatti dal lavoro e con poco tempo da spendere tra musei e gallerie? Oppure, semplicemente, siete così pigri che preferite…

Se il pubblico non va al museo, il museo… gli fa un test. La campagna della Galleria Nazionale di Parma: adotta un non visitatore

“Ogni giorno 420 persone entrano nella Galleria Nazionale di Parma ed escono sbalordite. Ogni giorno tutte le altre non entrano. E non sanno cosa si…

Arte, creatività, lavoro, nuove tecnologie. È il mix esplosivo del primo Media Art Festival. A Roma, una settimana di mostre, incontri, laboratori  

Realtà immersiva, ologrammi, realtà aumentata, installazioni multimediali. Con questa carrellata di suggestioni ipertecnologiche si presenta la prima edizione del Media Art Festival, attesa a Roma…

Meet the Media Guru, è il giapponese Hiroshi Ishii il primo ospite per il 2015. Compie dieci anni la piattaforma milanese dedicata ai trend futuri

Compie dieci anni nel 2015 a Milano Meet the Media Guru, piattaforma di incontri con i protagonisti internazionali della cultura digitale e dell’innovazione volta ad…