New Media

Le conseguenze dei droni: una mostra a LABoral di Gijon

La tecnologia e il suo lato oscuro. Un progetto espositivo del museo LABoral di Gijon, nelle Asturie, spinge il visitatore a riflettere sulle implicazioni etiche…

La mobile photography diventa pratica artistica. Negli USA il Columbus Museum apre la prima mostra di fotografie scattate con smartphone

LA CONSACRAZIONE UFFICIALE L’Iphoneography ha vinto una grande battaglia, lo scorso 6 febbraio: è entrata ufficialmente nella storia dell’arte. Il Columbus Museum of Art nell’Ohio…

La bomba d’acqua. Sul successo di maker faire e start up

Pochi sembrano rendersi conto che dietro l’enorme esplosione delle Maker Faire e dietro la non meno altisonante definizione di start up si stia sostanzialmente parlando…

2025 – Future Environment Human. Progettare un festival immaginando un domani. A Roma gli artisti raccontano il futuro, fra tecnologia sostenibile, ambiente, sviluppo, cultura

È possibile,  all’alba del terzo millennio, immaginare una relazione davvero sostenibile tra uomo, natura e tecnologia? Un modus virtuoso, che non svilisca e non impoverisca,…

Qualcosa è cambiato. Da John Berger a Lorna Mills

Erano gli Anni Settanta quando John Berger parlava in televisione dell’arte nell’epoca della sua riproducibilità. Oggi un gruppo di artisti recupera le sue parole e…

Red Points. Sbarca in Italia il software che individua contraffazione, pirateria e utilizzi illeciti di immagini nel mondo dell’arte online

Riproduzioni di opere d’arte illecitamente pubblicate su web, scaricamento illegale di e-book, immagini di opere utilizzate senza consenso per presentazioni commerciali, utilizzi non autorizzati di…

Valorizzare il made in Italy. Intervista con Giorgia Abeltino di Google

Una nutrita tavola rotonda al Maxxi di Roma ha chiuso l’“Eccellenze in digitale tour”, il…