New Media

Fotografie al museo sì o no? La National Gallery di Londra si arrende alla selfie-mania: impossibile ormai gestire i divieti

Problemi per i danni alle opere causati da eventuali flash, problemi per il copyright delle immagini, problemi nella logistica dei flussi dei visitatori, attardati a…

Dall’invisibile al visibile. Segnaletica d’artista per il centro storico di Jesi. Grazie al Qui contest che premia un progetto di arte pubblica con 15mila euro

“L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è“. Lo scriveva Paul Klee nel suo testo del 1920…

Su e giù per la Valcamonica. Due residenze montane per artisti

Due residenze per artisti animano le estati camune: “aperto_art on the border” e “Case Sparse…

La Rete dei poeti

Che fine ha fatto la poesia? In un’epoca fatta di pragmatismo e velocità, esiste ancora…

I musei italiani e le tecnologie digitali: una storia irrisolta. Il team di #svegliamuseo lavora per migliorarne performance e strategie. E arriva anche l’ebook

Internet, social media, nuove tecnologie, etica, estetica e teoretica del 2.0. Croce e delizia di qualunque settore della vita sociale, economica e anche culturale. Il settore…

La letteratura è elettronica. Ecco cosa sarà il festival OLE.01

Nell’ambito del Forum Universale delle Culture di Napoli, l’artista Lello Masucci presenta OLE.01, il primo festival internazionale di letteratura elettronica. Che si svolgerà dal 1°…

Gallerie d’arte online. Intervista con Matteo Cremonesi di Link Cabinet

Ha pochi mesi di vita, la galleria Link Cabinet. Ma nasce nell’alveo di una realtà…

Roberto Fassone e il gioco anti-romantico dell’arte. Opere e appunti da Buenos Aires

In residenza presso l’Ene di Buenos Aires, l’artista di origini piemontesi continua a sviluppare il…

L’opera d’arte nell’era del commercio online

Come è cambiato il modo di fruire l'oggetto culturale con la nascita dell'e-commerce? E quali sono le sorti del mercato d’arte online? È il tema…

In tour nella Padania classica

Per alcuni la Padania è un territorio politico che comprende le regioni del nord Italia, per altri la Padania non esiste. Per Filippo Minelli invece…

Un’arte molto animata. Due o tre cose sull’animazione italiana d’autore oggi

C’è sempre molta diffidenza verso il cinema d’animazione in generale. Troppi credono sia un genere…

Marco Cadioli, flâneur del web

Eflux Studio, Udine - fino al 19 settembre 2014. Un progetto che mette in connessione…