New Media

Visioni impossibili a Milano. Quando clonare un’opera d’arte è roba per ingegneri. E Leonardo rivive grazie alla potenza dell’hi-tech

Una mostra di soli dieci giorni. Un’immersione repentina nel mondo del Rinascimento, ibridato con quello dell’hi-tech. Visioni impossibili  – Botticelli, Leonardo e Raffaello: nuove tecnologie…

La cerimonia del tè al tempo di Internet. Inizia con la performance della giapponese Mai Ueda il programma “new media” del Macro, curato da Miltos Manetas. Ecco foto e video

Si è svolta questo pomeriggio a Roma, sul tetto dell’Auditorium del Macro firmato Odile Decq, una sorta di terrazzone rosso fuoco, la performance ElectronicTea Ceremony…

La nascita del web-jaying

Prima era l'isolamento in una stanza. Poi sono venuti i network "sociali", e i cosiddetti…

Questione di parole

Incomincia a scollarsi l’unità fra culture digitali critiche e l’ambiente web/business che rappresenta lo specchio…

Artisti digitali cercasi. Ben tre festival di arte e musica elettronica hanno lanciato il loro bando. Il Toolkit di Venezia, il Kernel di Desio e l’LPM di Roma. Occhio alle deadline…

Continua a crescere nel nostro Paese l’interesse verso il mondo della creatività elettronica. In campo musicale, perlopiù, ma anche nel settore delle arti visive, e…

È più live la tv o il web? L’Hasselblad Award, l’Oscar della fotografia mondiale, non ha dubbi: vincitore annunciato in diretta internet

Non sarà celebre anche fra i non addetti come il Turner Prize, ma non è certamente meno prestigioso – garantito da un marchio che ha…

Aria nuova al Macro, ed anche Area nuova. Così si chiamerà la terrazza sopra all’Auditorium, che sarà la “casa” di Miltos Manetas. E poi area relax, lettura, socializzazione

La domanda se la sono posta un po’ tutti, almeno una volta: ma quando si inizierà a utilizzare in maniera strutturale questo stupendo spazio? Tutti…

Sabotando l’interfaccia

Troppo spesso gli strumenti tecnologici con cui interagiamo vengono dati per scontati. Ma l'interfaccia non è un dato precostituito. Ecco un artista che la decostruisce…

Musica e tecnologia: il Met in HD

Wagner e il “Crepuscolo degli dei”. Per il giorno di San Valentino. Succede alla Metropolitan…

Art Digest: Anche la Whiteread corre alle Olimpiadi. Maurizio Cattelan: App. Que viva Ron Mueck

Sarà la prima opera pubblica permanente di Rachel Whiteread nel Regno Unito: un grande fregio…