New Media

Link Center. Da Brescia con furore

Nasce in provincia ma guarda all’Europa e al mondo. Agisce nomade il LINK Center for the Arts of The Information Age, progetto ideato da un…

Ancora immagini in anteprima qui su Artribune. È la volta di Brescia, dove sta per aprire una mostra dedicata al rapporto tra arte e web. Ve la facciamo sbirciare in anticipo…

Che impatto ha avuto la cultura del web sull’attività artistica? È questo l’argomento centrale della mostra Collect the WWWorld, a cura di Domenico Quaranta, in…

Molleindustria colpisce ancora. L’app per cellulare che critica l’industria della telefonia mobile viene prima accettata dalla Apple e poi bannata…

Sembrava impossibile. Persino gli autori di Phone Story – applicazione che spinge a riflettere criticamente sull’industria della telefonia mobile – si mostravano stupiti che il…

La carica dei mille. E dei seimila. Facebook ha messo il turbo, ma anche Twitter inizia a popolarsi. Se ancora non ci seguite sui social network, dovreste farlo…

Chi ci conosce ormai lo sa. Non perdiamo nessuna occasione e nessun canale per diffondere ogni giorno informazione, critica e approfondimenti sull’arte. E interagire con…

E se invece di discettare su tutto lo scibile ci aiutaste un po’ anche a noi? La app di Artribune è quasi pronta, diteci cosa ci volete dentro

Ci siamo quasi, i nostri tecnici stanno dando gli ultimi ritocchi alla prima versione della nuova app di Artribune, che sarà disponibile entro la fine…

La verità dell’esperienza

Annotazioni sulla fotografia espansa. Ovvero, Alfredo Cramerotti riflette su come la fotografia non sia più né un genere né suddivisibile in generi. Ben di più:…