New Media

Le fiere si stanno trasformando in qualcosa di virtuale? E il 2011 è l’anno che certifica questa tendenza? Dopo Vip Art Fair e in attesa di Art.sy, ecco Paddle 8

Il 2011 verrà ricordato come l’anno della nascita delle fiere online. Dopo VIP Art Fair di gennaio e in attesa di Art.sy che verrà lanciata…

E alla Biennale di Venezia tutti con Christie’s nel telefonino. A sorpresa arriva prima con l’iPhone app…

Già nel 2009 fu pioniera nel lanciare la prima App per iPhone e iPod Touch che permette agli utenti di essere informati in tempo reale…

Domanda: alternative per la Media Art? Risposte in polacco

Nel dicembre 1989, a un mese dal crollo del Muro di Berlino (e a cinque…

La creatività in tempi di new media e internet? È al Lithium. A Napoli di scena Elena Arzuffi

La mostra rientra nel ciclo Lithium, un progetto editoriale della Lithium NOTgallery, “dedicato alla video-animazione…

L’Unità d’Italia? A portata di smartphone. E per una notte proiettata su Palazzo Wedekind…

Ci siamo già chiesti, proprio su queste pagine, come utilizzare monumenti storici e architetture contemporanee in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Evitando – è…

La longa manus del Getty? Al via un MEGA progetto online per le antichità in Giordania…

Si chiama MEGA, e l’acronimo (casualmente?) da un’idea della portata del progetto. Sta infatti per Middle Eastern Geodatabase for Antiquities, ed è il più grande…

E il design finisce sull’iPad. Un nuovo magazine da sfogliare, per il popolo degli Apple lovers

Smart, friendly, leggero, stiloso e sexy. Come tutti i prodotti griffati Apple. L’iPad, ultimo nato…

Arte 2.0? Senza esagerare

Quando gli artisti diventano curatori, e soprattutto critici. Così si presenta, con le idee molto…

Plastica e tecnologia. A Napoli nuova sezione per il Plart, il Louvre artificiale…

Dai diamanti non nasce niente, ma dal petrolio può nascere un fior. Non ci credete? Provate a fare un giro al Plart, museo della plastica…

Mantegna? È online. Disegni in rete grazie a Kunsthistorisches Institut e Uffizi

Antichi disegni, nuove tecnologie. Una mostra online curata dal Kunsthistorisches Institut di Firenze e dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi – che raccoglie il…

Era proprio necessario? Alla crisi torinese serviva un nuovo museo, e per giunta virtuale?

Torino sempre al centro. Soprattutto – come prima capitale d’Italia – in questi giorni di…