New Media

Al Vittoriale degli Italiani una giornata-evento su didattica, arte e metaverso

Più che come un convegno specialistico, 'Metaverso. Un viaggio iperculturale' è stato pensato come un palinsesto di incontri e idee al cui interno accadono cose “molto…

A Milano la mostra di The Prism è un percorso immersivo. E c’è anche Malika Ayane

“Project Revelation” è la prima mostra esperienziale di The Prism che consiste in un percorso sensoriale composto da opere pittoriche e da un cortometraggio con…

La storia della rivista digitale ispirata alle architetture dei videogiochi

La rivista “Heterotopias” fondata da Gareth Damian Martin unisce videogioco, architettura e fotografia e ora…

A Linz c’è FMR, la biennale dedicata alle arti digitali

Giunta alla sua terza edizione, la biennale delle arti digitali “Linz FMR” anima la cittadina…

A Bordeaux la base di sottomarini diventata un centro per l’arte digitale

I Bassins des Lumières sono diventati un punto di riferimento nel campo dell’arte digitale, ospitando nei loro vastissimi ambienti mostre immersive e scenografiche. Ne ripercorriamo…

Nasce Multi, il primo museo virtuale dedicato alla storia della lingua italiana

Animazioni e giochi interattivi accompagnano il pubblico alla scoperta dell’italiano. Una piattaforma pensata per conservare e tramandare il patrimonio culturale immateriale del nostro lessico

Arte passata e presente nel metaverso. La mostra a Roma

16 artisti storici dialogano con altrettanti artisti contemporanei, invitando il pubblico a sondare il territorio…

Unreel: la cultura del web nelle piazze di Bergamo e Brescia. Le foto

15 artisti internazionali, selezionati dalla curatrice Valentina Tanni, portano video, animazioni e rendering pubblicati sui…

Diventare curatori di criptoarte. Intervista a Eleonora Brizi

Come si diventa curatori della criptoarte? E quali sono le ragioni che spingono a farlo? Ce lo siamo fatti raccontare da chi ha scelto di…

A Milano Centrale la mostra con i capolavori del Museo Poldi Pezzoli

Fino al 20 giugno i maxischermi della stazione più trafficata di Milano offriranno la possibilità di ammirare una mostra digitale d'eccezione: "Sguardi dal Poldi" propone…

Il gioco di Google Arts & Culture per smascherare le immagini generate dall’AI

Il colosso americano indaga da tempo le potenzialità delle intelligenze artificiali. Tramite Arts & Culture…

Dopo 45 anni torna Space Invaders in realtà aumentata nelle città di tutto il mondo

Nel 45esimo anniversario del videogioco Space Invaders, la compagnia giapponese Taito collabora con Google per…