New Media

Il nuovo museo delle arti digitali in Arabia Saudita è progettato da un architetto italiano

Apre Diriyah Art Futures, il primo centro di arti digitali e immersive del Medio Oriente. Progettato dallo studio romano Schiattarella Associati, la struttura evoca la…

Videogames e spazio: ecco come è andata l’edizione 2024 del grande forum annuale sui videogiochi a Trieste

Il videogioco come racconto dello spazio e attraverso lo spazio. Ne parliamo a partire dall’evento annuale degli IVIPRO Days 2024 (Italian Videogame Program) che si…

È andata all’asta la prima opera d’arte realizzata da un’artista robot

Ha sfondato il tetto del milione di euro l’opera dell’intelligenza artificiale Ai-Da battuta da Sotheby’s…

A Lussemburgo la prima mostra sulle artiste pioniere dell’arte digitale

La mostra al Mudam Luxembourg riunisce oltre 100 opere di 50 artiste, offrendo una prospettiva…

Intervista a Auriea Harvey, l’artista pioniera della net art 

La carriera e le opere di Auriea Harvey, da pioniera della net art fino alla scultura digitale e alla criptoarte passando attraverso i videogiochi di…

La Basilica di San Pietro diventa digitale e approda su Minecraft per il Giubileo 

Grazie a fotogrammetria e intelligenza artificiale, per il Giubileo 2025 la Basilica di San Pietro diventa visitabile virtualmente. Qui il video

La funzione vitale dei dati nel progetto degli artisti Oriana Persico e Salvatore Iaconesi

Cosa possiamo imparare dai dati che generiamo ogni giorno? Possono i dati diventare uno spazio…

Le ibridazioni tra umano e tecnologia in una mostra a Verona

In un mondo modificato irreversibilmente dall’azione dell’uomo, la collaborazione con la tecnologia sembra essere l’unica…

5 videogiochi da non perdere. Tra Giappone, Messico e Venezia nei 30 anni di Playstation 

Le nostre recensioni di cinque videogiochi da poco usciti, dal Giappone ottocentesco al Messico post-rivoluzionario sino a Venezia nel prossimo futuro

Anche i videogiochi necessitano di restauri e c’è un dibattito a riguardo

Il videogioco viene continuamente sottoposto a pratiche di restauro, remastering e rifacimento, con approcci teorici anche diversissimi. Proviamo a fare ordine

Quando l’Intelligenza Artificiale non basta. Michele Giannasi a Torino 

Luoghi suggestivi e Intelligenze Artificiali non sempre sono sufficienti per far sì che una mostra…

Datameditation Resurrected. I dati come spazio di relazione nel progetto nato in pandemia

La storia dell’evoluzione umana altro non è che la storia della nostra danza intorno alle…