New Media

MilanoPride 2020 lancia su Instagram LGBT+ Icons: da Michelangelo a David Bowie storie e curiosità

In assenza della tradizionale parata di giugno, quest’anno MilanoPride celebra l’orgoglio LGBT+ con tanti contenuti in rete e sui social. Da non perdere è il…

Artribune Podcast: l’artista Rebecca Moccia per i Monologhi al Telefono

Continuano i podcast di Artribune con il format “Monologhi al Telefono” di Donatella Giordano. Oggi a rispondere alla chiamata è l’artista Rebecca Moccia

Mostre virtuali e pandemia. 5 punti di vista

Parola a cinque protagonisti dell’ambiente virtuale, chiamati a interrogarsi sul ruolo presente e futuro della…

Uffizi mattatori dei social: tra Instagram e Tik Tok è il museo più seguito al mondo per follower

Superato nel weekend il traguardo dei 500mila follower su Instagram e cresciuto oltre quota 21.700…

We are not alone, il podcast lanciato dal Louvre Abu Dhabi e creato da Soundwalk Collective

Il podcast audiovisivo invita il pubblico alla scoperta dell’architettura progettata da Jean Nouvel. Voci narranti, tra gli altri, di Willem Dafoe e Wim Wenders

Artribune Podcast: l’artista Giorgio Griffa per i Monologhi al Telefono

Continuano i podcast di Artribune con il format “Monologhi al Telefono” di Donatella Giordano. Oggi a rispondere alla chiamata è l’artista Giorgio Griffa

Apre ad Amsterdam Nxt, un museo dedicato all’arte multimediale

Oltre duemila metri quadrati nel centro di Amsterdam, interamente dedicati alla New Media Art. È…

Come in uno scatto di Ren Hang. Il nuovo filtro Instagram creato dal Centro Pecci di Prato

Chi conosce l’opera del fotografo cinese non può non ricordarsi di Peacock, il pavone blu…

Biennale di Bucarest 2022, a curare la mostra sarà Jarvis, un sistema di Intelligenza Artificiale

Omonimo dell’Intelligenza Artificiale tra i personaggi dei fumetti della Marvel, Jarvis selezionerà gli artisti per la Biennale di Bucarest 2022, dopo avere studiato i database…

L’arte del futuro: i profeti dell’arte contemporanea in una serie di lezioni in streaming

Ludovico Pratesi e Marco Bassan analizzano il ruolo profetico degli artisti contemporanei in un format televisivo su Twitch e Youtube. Le prossime puntate vedranno come…

Visionari digitali. Tod Machover e la musica interattiva

Musica e tecnologia digitale sono gli “strumenti” utilizzati da Tod Machover per dare forma alla…

Film, video e installazioni multimediali. Julia Stoschek mette online la sua collezione

La famosa ereditiera tedesca sta mettendo online tutti i lavori di arte time-based della sua…