
Una selezione di app che, grazie alla realtà virtuale, catapultano l’utente nel cuore di patrimoni artistici senza tempo.

Una giovane start-up che unisce le competenze provenienti dagli ambiti della progettazione culturale, delle nuove tecnologie e dell’advertising. Anche loro si sono buttati nel campo…

Toy Story, primo lungometraggio animato in computer grafica, nel 1995 rivoluzionò il settore. Da allora…

Salento: A Castro -fino al 29 giugno- è in corso @tFest- Festival di arti digitali e nuove tecnologie che guarda alla tradizione e all’innovazione tecnologica,…

Non c'è museo o istituzione che non abbia affrontato, negli ultimi mesi, il tema dell'intelligenza artificiale. Non fa eccezione la Fondazione Carla Fendi, che porta…

La multinazionale nel 2009 ha aperto, all’interno del museo inglese, un centro interattivo per avvicinare…

Una breve lista di app che sfruttano le potenzialità del suono e del gesto per diventare strumento divulgativo e artistico.

Un cortometraggio di 4 minuti girato con la tecnica del filmmaking a 360 gradi. L'autore è il giapponese Keiichi Matsuda e il tema è un'ossessione…