New Media

Lunatick, la prima opera in realtà virtuale di Antony Gormley

La prima commissione dell'era Birnbaum ad Acute Art è quella di Antony Gormley. Lo scultore britannico ha realizzato un'opera in realtà virtuale in collaborazione con…

Un autoritratto digitale. La grande installazione di Evan Roth in Florida

Dimmi che siti web hai visitato e ti dirò chi sei. Al MOCA di Jacksonville, in Florida, Evan Roth ha realizzato un'installazione monumentale utilizzando i…

Milano Digital Week 2019. 10 eventi da non perdere

Sono oltre 500 gli appuntamenti in calendario, dal 13 al 17 marzo, per la Milano…

La Terra sospesa tra due edifici. L’installazione di Sebastian Errazuriz a New York

Un grande schermo circolare, sospeso tra due palazzi a New York, trasmetterà live l'immagine della…

Tutto inizia da un’idea. La mostra di Google su invenzioni e scoperte

Dalla preistoria a oggi, un viaggio appassionante nel mondo delle scoperte e delle invenzioni dell'uomo. È il nuovo progetto di Google Arts & Culture, che…

Calcio chiama arte. La pagina Instagram Celo celo mi manca

Parola a Gianni D’Urso, fondatore della pagina Instagram che accosta il mondo dell’arte a quello del calcio.

Faketory Festival a Narni. L’arte del falso e dell’inganno

Un pomeriggio di discussione con alcuni dei maggiori protagonisti del mondo del fake e del…

Dalla Gran Bretagna alla Sardegna: il progetto di residenza FLAMIN Fellowship in Sardinia

Il panorama culturale sardo si fa sempre più stimolante, grazie alla collaborazione delle istituzioni sparse…

30 anni di navigazione. Il compleanno del World Wide Web

Da strumento di condivisione e collaborazione ad ambiente pericoloso e controverso. Il 12 marzo il World Wide Web compie 30 anni, un'occasione per riflettere sui…

Not only cigarettes. Videoarte in un distributore automatico di sigarette

Una mostra porta la videoarte in strada, occupando lo schermo di un distributore automatico che vende sigarette e altri beni di consumo a Viareggio. L'idea…

Musei e digitale. Intervista a Neal Stimler

Consulente, imprenditore, ricercatore, Neal Stimler deve la sua notorietà al progetto “#MetOpenAccess”, che ha letteralmente…

Quando le app e i social reinterpretano la realtà. Il caso Fontanesi

Il profilo Instagram Fontanesi, seguito da oltre 16mila follower (ma cresceranno, e molto), è emblema…