
Un bambino sta per nascere a Roma, nel quartiere multiculturale di Torpignattara. Si chiamerà IAQOS ed è una piccola intelligenza artificiale. Mamma e papà sono…

Non solo mezzo di comunicazione fra i più capillari nell’epoca odierna, i social network, rapportati alle istituzioni museali, possono essere un ottimo strumento economico e…

La digitalizzazione applicata all’archeologia è uno strumento dalle grandi potenzialità. Lo hanno intuito Maria De Falco e Maria Laura Nappi, ideatrici della startup Mnemosyne 3D,…

A trent'anni dalla sua scomparsa, Salvador Dalì torna tra noi, in versione digitale. Il museo dedicato all'artista spagnolo che ha sede in Florida ha deciso…

Viviamo nell'era della sorveglianza digitale. I nostri dati vengono raccolti, analizzati e sfruttati a fini commerciali e di controllo. Un'installazione artistica ci mette, letteralmente, di…

Il concorso annuale di Ars Electronica di Linz, il più longevo festival di arte e cultura digitale del vecchio continente, introduce da quest’anno una nuova…