New Media

Parlare d’arte con i social. Alle Scuderie del Quirinale gli influencer raccontano Hiroshige

Alle Scuderie del Quirinale di Roma, un laboratorio di Ikebana organizzato nell’ambito della mostra “Hiroshige. Visioni dal Giappone” è stato l’occasione per parlare del rapporto…

The Aerobanquets RMX: la cucina futurista incontra la realtà virtuale

Una cena-performance durante la quale tutti i sensi vengono stimolati. Un incontro insolito tra nuove tecnologie e mondo del cibo, ideato dall'artista Mattia Casalegno. Che…

Mixerpiece, l’app didattica che insegna l’arte ai bambini

Da un’idea dell’artista Giuseppe Ragazzini nasce Mixerpiece, un’app che permette ai più piccoli, e non…

The Night Journey di Bill Viola è disponibile per computer e Playstation

Un work in progress durato oltre dieci anni, per un videogioco firmato da uno degli…

Arte e cultura digitale a Pergola per il Blooming festival. L’intervista a Quiet Ensemble

Esplosivo come una gemma che fiorisce in primavera è tornato per una due giorni dal 22 al 23 giugno il Blooming festival di arti numeriche…

Democrazia della Rete. L’editoriale di Lorenzo Taiuti

La Rete è una potente cassa di risonanza, dove trovano spazio interlocutori e linguaggi diversi. Lorenzo Taiuti si interroga sulle loro regole e sull’influenza che…

Musei e digitale. Intervista a Darren Milligan

La rubrica dedicata ai legami tra ambito museale e universi digitali stavolta cede la parola…

Un interaction designer indiano vince il Playable Museum Award del Museo Marino Marini

È stato annunciato il nome del vincitore della prima edizione del premio Playable Museum, organizzato…

Glitch Souls: il videoclip di Alice Palamenghi per i Kick

Atmosfere a metà tra il classico e il futuristico nel nuovo videoclip della band italiana Kick. Alla regia c'è una giovane artista, Alice Palamenghi, che…

Il diritto alla pigrizia. Artista si fa sostituire da un software di intelligenza artificiale

Lui si chiama Guido Segni ed è una personalità nota nel campo della new media art. Fondatore del collettivo Les Liens Invisible e insegnante all'Accademia…

Tre app in un visore

Arte e patrimonio culturale sono gli “ingredienti” che compongono tre app da sperimentare. Rigorosamente muniti…

Adobe reinterpreta il design di 5 font storici del Bauhaus ritrovati dopo quasi 100 anni

Il progetto si chiama The Hidden Treasures Bauhaus Dessau e consiste nella digitalizzazione di 5…